Grazie, la vacanza è andata benissimo… posti davvero molto molto belli…
Per le foto… devo organizzarmi… il rientro al lavoro è stato davvero una…. botta !!!!!! Non ho cose in particolare da segnalare… o forse piccoli dettagli.
A mio avviso le migliorie potrebbero essere le seguenti:
Quando si arriva/parte in una cittadina è meglio avere con se la pianta della città con la descrizione/illustrazione del percorso da seguire (come avvenuto l’anno scorso in Austria), questo agevola l’entrata e sopratutto il ritrovamento della ciclabile alla ripartenza del giorno dopo. Inoltre sarebbe auspicabile che tutte le indicazioni descrittive siano riportate anche in lingua italiana…. non tutti conoscono alla perfezione l’inglese e questo agevola il ritrovamanto della ciclabile quando per cause tecniche ci si imbatte in deviazioni su percorsi secondari (non nascondo che abbiamo avuto una piccola difficoltà nel trovare la strada in uscita da Hoorn a causa dei lavori per la diga). Per carità… tutto risolvibile, ma qualche indicazione nella nostra madre lingua probabilmente avrebbe agevolato il tutto.
Una cosa invece andrebbe realizzata: (prendo sempre il paragone con quanto fatto lo scorso anno in Austria) dare sempre la mappa del percorso da applicare sul manubrio della bici che è di piccolo formato, anzichè dare una mappa geografica in formato A0…. è decisamente poco pratica (apri, chiudi, riponi da qualche parte….davvero poco pratica).
Per il resto… tutto molto bene.
Alla prossima.