Bici
Cammino di Santiago in bici
COD. ES059 / Spagna
-
Bici
Bici
Vacanza in bicicletta con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli, assistenza. Dettagli -
In gruppo italiano
In gruppo italiano
Viaggia in gruppo con altri partecipanti e un accompagnatore che conosce il percorso. L'accompagnatore parla italiano. Dettagli - in lingua italiana
- 12-20 persone
-
Silver
Silver
Strutture semplici e confortevoli- Hotel e pensioni
- Bagno in camera
- Aria condizionata non garantita
- 19 ago, 26 ago 2023
- 9 giorni
-
Medio-impegnativo
Percorso per chi ha allenamento in bici e fa attività sportiva regolare- Collinare e montano, con salite anche impegnative
- Fondo asfaltato e sterrato
- Fino a 70 km al giorno
- Allenamento consigliato: uscite su percorso ondulato con lunghe salite
-
325 km lineare
Lineare
Inizio e fine viaggio in località diverse. Con i mezzi pubblici o un transfer privato puoi tornare al punto di inizio. - da León a Santiago de Compostela
- Pacchetto pasti incluso
Perché sì
Un tempo i pellegrini lo attraversavano a cavallo, quindi perché non percorrere il Cammino di Santiago e conquistare la Compostela in sella alla bicicletta, il nostro destriero preferito? Di collina in collina, timbro dopo timbro, unisciti a noi per un viaggio che nutre corpo e spirito, condividendo emozioni, fatiche e traguardi insieme al gruppo.
- Le sfide fisiche compensate da gioie per il palato, come il "Pulpo a la Gallega"
- La verde Galizia, costellata da piccoli borghi e colline
- L'emozionante arrivo a Santiago de Compostela, con la sua storia millenaria
Cosa ti aspetta
Un tour in bicicletta mediamente impegnativo con numerosi saliscendi, adatto a cicloturisti esperti e abituati alla pedalata in salita. I percorsi seguono perlopiù strade secondarie a basso traffico e i sentieri del Cammino di Santiago con diversi tratti di sterrato. Scalda bene le gambe: le salite lungo il percorso sono impegnative, specialmente quelle per raggiungere Cruz fe Ferro e O’Cebreiro. Il mezzo di supporto rimane nei paraggi e in caso di emergenza può raggiungere il gruppo.
1° Arrivo a León
Arrivo individuale e incontro con il gruppo all’hotel di León, luogo di partenza del nostro Cammino. Città dal passato glorioso, León ci accoglie con il suo incantevole centro storico, impreziosito dalle sue piazze medievali e da capolavori architettonici, come la maestosa cattedrale gotica.
Per dare ufficialmente inizio al nostro Cammino mettiamo il primo timbro nel nostro passaporto del Pellegrino e festeggiamo l’inizio di questa avventura con una cena insieme in centro, magari con “cervezas y tapas”.
2° Le pianure della Castiglia e León, il "Puente de Paso Honroso" e Astorga
Tutti sui pedali, si parte! Iniziamo la pedalata verso la quieta campagna castigliana, attraversando piccoli villaggi e antichi ponti in pietra. Uno tra tutti: il Puente de Paso Honroso, nella pittoresca cittadina di Hospital de Orbigo. Questo ponte risale al XIII secolo e conserva ancora le sue 19 arcate originali.
La meta di oggi è l’elegante Astorga, città medievale a 900 metri di altitudine adagiata sulla Cordigliera Cantabrica. Astorga è ricca di monumenti che testimoniano la sua illustre e antica storia, perciò ci prendiamo del tempo per ammirare la Cattedrale e il Palazzo Episcopal, progettato da Antonio Gaudì.
3° Tra montagne e paesaggi superbi fino a Molinaseca
La salita viene ripagata con con il vento in faccia della discesa, che ci regala una piacevole sensazione di libertà! Arriviamo a Molinaseca, il villaggio che ci ospita che per la notte. Dopo tutta la fatica, ci aspetta una bella cena per ricaricare le energie!
4° Dai vigneti alle montagne di O Cebreiro
5° La regione della Galizia: antichi monasteri, boschi di querce e Sarria
6° Da Sarria alla graziosa Melide, di collina in collina
7° Foreste, borghi rurali e Santiago all'orizzonte
Stasera la cena è libera: non dimenticate di alzare i calici per festeggiare la conclusione di questa intensa avventura.
8° Giornata libera alla scoperta di Santiago de Compostela
Le sistemazioni di questo tour sono state selezionate accuratamente per te tra hotel 2/3*. Le strutture sono facilmente raggiungibili dal percorso indicato e situate vicino ai principali punti di interesse, in modo che ogni giorno tu possa visitare la nuova località in cui ti trovi. La colazione è sempre inclusa, per iniziare con la giusta carica la giornata sui pedali.
19
ago
Il gruppo si sta riempiendo
26
ago
Il gruppo si sta riempiendo
Sistemazione
- 8 pernottamenti in camera doppia
Si pernotta in hotel 2/3*.
Pasti
- 8 colazioni
- 6 cene, bevande escluse. Le cene sono solitamente a tre portate e possono essere a menù fisso, alle volte con una o due varianti, o a buffet. La cena a Santiago non è inclusa.
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Trasporto bagagli
Pedala leggero mentre i tuoi bagagli vengono trasportati all’alloggio di fine tappa. Il servizio include 1 bagaglio a persona, max 20 kg.
Non è previsto:
- in giorni extra prenotati come estensione al pacchetto
- dalla città di fine viaggio al punto di partenza
Prima di partire riceverai indicazioni dettagliate sul bagaglio ammesso, come compilare le etichette bagaglio, orari del servizio.
Accompagnatore
- Accompagnatore parlante italiano in gruppo italiano
Fa strada lungo il percorso, coordina i partecipanti e sa intervenire in caso di imprevisti.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- l’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
- il voucher a conferma dei servizi prenotati
Riceverai in loco:
- il passaporto del pellegrino
Assistenza
Organizziamo il tuo viaggio con cura, ma in caso di imprevisto puoi fare affidamento sul tuo accompagnatore. Prima di partire riceverai il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
Servizi addizionali inclusi
- Passaporto del pellegrino (credenziale)
- Veicolo di supporto
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Tasse di soggiorno
Variano a seconda della categoria alberghiera e della stagione - Eventuali mance
Noleggio bici e accessori
È possibile noleggiare bici e accessori del nostro noleggiatore sul posto.
Se preferisci viaggiare con la tua bici, verifica che sia in perfetta efficienza e adatta al percorso.
Il casco non è obbligatorio, ma ti consigliamo di indossarlo e di portare il tuo. Puoi anche noleggiarlo su richiesta e senza costi aggiuntivi.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Assicurazione facoltativa
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Puoi noleggiare la bici più adatta a te: la trovi al punto di partenza e la riconsegni all’ultima tappa, facile no? Le bici a noleggio sono sempre revisionate e pronte per una nuova vacanza sui pedali, ma se dovessi avere qualche problema meccanico potrai rivolgerti all’assistenza locale.

Mountain bike
- ruota 29″
- 10 velocità
- copertoni antiforatura

Mountain bike
- ruota 29″
- 10 velocità
- copertoni antiforatura
Componenti di serie
- portapacchi posteriore
- cavalletto
Accessori in dotazione
- cambio: Shimano Deore M4100, 10 velocità
- freni: a disco idraulico Tektro HD-M275
- sospensione anteriore: SR Suntour XCT 30
- pedali: flat
- ruota: 29”

E-bike
- Kalkhoff Endeavour 1.B Move
- ruota 28″
- 8 velocità Altus
- copertoni antiforatura

E-bike
- Kalkhoff Endeavour 1.B Move
- ruota 28″
- 8 velocità Altus
- copertoni antiforatura
Componenti di serie
- luci anteriore/posteriore
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore
- carica batteria

Borsa laterale
- da agganciare al portapacchi
- ideale per trasportare oggetti utili per la tappa giornaliera

Borsa laterale
- da agganciare al portapacchi
- ideale per trasportare oggetti utili per la tappa giornaliera

Casco da bici

Casco da bici
Casco da bici confortevole ideale per pedalare in sicurezza. Disponibile su richiesta.
Ti guiderà uno dei nostri accompagnatori: viaggiatori curiosi, coordinatori affidabili, d’aiuto in caso di contrattempi, sono l’ingrediente fondamentale di un viaggio in gruppo. Ricevono una formazione dedicata e sono in contatto con chi di noi ha disegnato l’itinerario, dal briefing prima della partenza fino a quello di ritorno. Scopri di più.
Adriano Ongaro

Daniela Zarpellon

Giorgio Roggero

Giuseppe Liotta

Massimo Grolla

Pepo Todescato

Stefania Corà

Caratteristiche percorso
- Livello: medio-impegnativo
- Chilometri totali: 325 km
- Terreno: strade secondarie a basso traffico e con diversi tratti di sterrato
Incontro con il gruppo
Ritrovo con l'accompagnatore e il resto del gruppo all'hotel di León.
Come arrivare
León è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’hotel.
In aereo
León (LEN) e Asturias-Oviedo (OVD) sono gli aeroporti di riferimento.
- dall’aeroporto di Leòn: bus Alsa fino alla fermata Plaza Santo Domingo, durata totale 40min circa
- dall’aeroporto di Asturias-Oviedo: bus Alsa fino a Leòn con cambio a Oviedo, durata totale 3h circa.
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
Rientro
Come fare rientro a casa
Santiago de Compostela è la città di fine viaggio. Da qui puoi fare rientro a casa
In aereo
Santiago de Compostela (SCQ) è l’aeroporto di riferimento.
Per raggiungerlo: bus Empresa Tralusa, durata 45 minuti circa.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
Ti invitiamo a consultare il sito ufficiale viaggiaresicuri.it per eventuali aggiornamenti sulle restrizioni Covid-19.
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è lo spagnolo. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
Spagna continentale
Nessun cambio di orario rispetto all’Italia.
Coordinate universali:
Ora solare: UTC +1
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +2
Isole Canarie
1 h indietro rispetto all’Italia.
Coordinate universali:
Ora solare: UTC +0
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +1
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Spagna il prefisso è 0034.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Numero unico per le emergenze (Polizia, Pompieri, Ambulanza): 112.
Ambasciata d’Italia a Madrid
Cancelleria Diplomatica
Calle Lagasca, n. 98 – 28006 Madrid
Tel.: 0034 91 4233300
Centralino automatizzato consolare (dalla Spagna): 902 050 141
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo C e F.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Euro
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 20 € a persona
Panino + bibita: 8 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 1,20 €
Birra 0,30 cl: 3 €
In valigia
Abbigliamento
- caschetto bici (non obbligatorio, ma consigliato)
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- pantaloncini da ciclista
- scarpe comode per pedalare, non a suola liscia
- scarpe per il tempo libero
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- guantini da ciclista
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana, da preferire al cappello (pedalando vola via facilmente)
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- kit pronto soccorso
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Donatella
Vacanza: 2019 - Pubblicazione: 17 Set 2019
Un viaggio “fighissimo “ da fare sicuramente ma bene allenati sulle salite e nei sterrati
Virgilio
Vacanza: 2019 - Pubblicazione: 13 Set 2019
Stupenda mistica
maria cristina
Vacanza: 2019 - Pubblicazione: 13 Set 2019
Il bel tempo ci ha accompagnati sempre e questo rende una vacanza ancora più bella! Sono una ciclista allenata alle salite e questo mi ha permesso di godermi al massimo tutto il tour.
I paesaggi e la compagnia!! Splendida modo di vivere il Cammino!
Cammino di Santiago
Il Cammino di Santiago si compone di tanti percorsi, ciascuno con le proprie peculiarità, tutte da scoprire e unite dalla meta finale: la Cattedrale di Santiago de Compostela, custode delle reliquie di San Giacomo
Leggi di piùEuropa in bicicletta
Le piste ciclabili a tua disposizione per scoprire ogni angolo d’Europa sono davvero tantissime: ogni Paese o regione ha la sua rete di percorsi ufficiali, tabellati e facili da pedalare
Scopri i percorsiLe dritte dei viaggiatori
Prima di partire leggi i racconti di viaggio e i consigli di altri viaggiatori sul Cammino di Santiago sul nostro Blog
Happytobehere.it
Iscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!