Tours
Portogallo città e oceano
COD. PT006 / Portogallo
-
Tours
Tours
Viaggio culturale o naturalistico con alloggi prenotati, visite, transfer, esperienze con le comunità locali. Dettagli -
In gruppo italiano
In gruppo italiano
Viaggia in gruppo con altri partecipanti e un accompagnatore che conosce il percorso. L'accompagnatore parla italiano. Dettagli - 12-21 persone
- Silver
- ago
- 10 giorni
-
Facile
Viaggio comodo, non richiede esperienza o allenamento - lineare da Porto a Lisbona
Perché sì
Da Porto a Lisbona in dieci giorni, passando per Coimbra, Guimarães, Batalha e arrivando fino a Cabo da Roca, il punto più occidentale del continente europeo. Tra escursioni in bus e brevi spostamenti con i mezzi pubblici, questo viaggio ti permette di andare alla scoperta di un paese in piena trasformazione, proteso verso il futuro ma ricchissimo di storia e con un patrimonio culturale di grande valore. Non avrai il tempo di annoiarti: ogni giorno sarà una nuova avventura tutta da vivere!
- La vivace atmosfera di Porto e Lisbona, la loro musica e le specialità culinarie
- L’Università di Coimbra e le insolite architetture di Sintra
- Il fascino ventoso dell’Oceano Atlantico, tra aspre scogliere e dune di sabbia
Cosa ti aspetta
Se ami spostarti a piedi e desideri farlo anche in vacanza, questo viaggio è sicuramente adatto a te. L’itinerario è facile nel complesso, ma è bene tenere presente che Porto, Sintra e soprattutto Lisbona sono città collinari che si scoprono meglio camminando, quindi i saliscendi sono frequenti! Sono previsti anche diversi spostamenti con i mezzi pubblici, oltre ad alcuni transfer in bus privato tra le grandi città.
1° Arrivo a Porto
Arrivo in autonomia a Porto e trasferimento libero in hotel. Dopo l’incontro con l’accompagnatore e il resto del gruppo, è tempo di una prima passeggiata serale nella Ribeira, il quartiere storico e più autentico della città.
2° Visita di Porto e passeggiata tra le cantine di Vila Nova de Gaia
Terza città del Portogallo, Porto ci offre un colpo d’occhio spettacolare grazie ai suoi palazzi d’epoca coperti da coloratissimi azulejos e addossati gli uni agli altri sulla collina sopra il fiume Douro. Un fiume importantissimo, il Douro, le cui acque corrono tranquille sotto il gigantesco ponte Dom Luís I, dove d’estate è facile imbattersi in adrenaliniche gare di tuffi dei ragazzi del posto. Dopo la visita in centro città, attraversiamo il ponte per approdare nel comune di Vila Nova de Gaia, un vero e proprio serbatoio di stoccaggio del vino Porto… Sembrano quasi più le cantine che le case! Dedichiamo il resto del pomeriggio nel caratteristico centro cittadino, tra assaggi di vino e passeggiate panoramiche sul lungofiume.
3° Escursione a Guimarães e Braga
Escursione a Guimarães, antichissima città nel cuore del Minho, la regione in cui storicamente viene prodotto il Porto. Proprio qui nacque Alfonso Henriques, padre della patria, che diede al Portogallo l’indipendenza nel 1128. Il centro medievale perfettamente conservato e le mura cittadine dalla merlatura aguzza ci raccontano, ancora oggi, il periodo di splendore durante il quale Guimarães fu la capitale del Portogallo: ci prendiamo il tempo per goderci la bella atmosfera del luogo prima di spostarci nella vicina Braga, considerato il centro religioso dell’intero Portogallo. Qui non mancano di certo le chiese da visitare ma la città offre anche un delizioso centro storico, la cui Cattedrale (La Sé) è la più antica del paese. Rientro a Porto per il pernottamento.
4° Da Porto alla bellissima città universitaria di Coimbra
In mattinata lasciamo le colline di Porto per dirigerci a sud e raggiungere Coimbra, città storica e celebre polo universitario dove studenti portoghesi e stranieri, fin dal 1400, vivono e gestiscono le Repúblicas: le riconoscerete facilmente per le loro bizzarre facciate, a cui viene appesa ogni sorta di oggetto, dai fantocci ai ferri da stiro! Dopo esserci sistemati in hotel, assieme ad una guida locale
visitiamo gli affascinanti edifici dell’Università con la ricca Biblioteca Joanina. Al termine, facciamo una passeggiata verso la Cattedrale lungo le stradine del centro storico, per poi goderci del tempo libero e trascorrere il resto della serata tra gli animati bar e ristoranti cittadini.
5° Da Coimbra a Lisbona con tappe a Batalha e Obidos
Dopo colazione, riprendiamo il nostro bus per raggiungere la prima tappa di oggi: il monastero di Batalha, dichiarato Patrimonio UNESCO nel 1983. Dedicato a Santa Maria Vittoria, questo monastero di ordine domenicano è un grande capolavoro in stile gotico, con alcune parti in stile manuelino, derivate dal protrarsi dei lavori di ampliamento. Tempo a disposizione per la visita libera. Proseguiamo poi verso il borgo medievale di Obidos, arroccato su una collina e racchiuso dalle imponenti mura del castello: all’arrivo possiamo pranzare e sgranchirci le gambe con una piacevole passeggiata tra i suoi vicoletti o con un panoramico giro attorno alle mura. Ripartiamo, infine, diretti a Lisbona dove arriviamo nel tardo pomeriggio. La leggenda narra che Ulisse avesse fondato la città con il nome di Olisipo: da allora Lisbona ha collezionato una varietà impressionante di stili, gusti e colori. La città è divisa in quartieri e, dalle alte mura del Castelo de São Jorge o da uno dei tanti Miradouros (punti panoramici), li riconosciamo subito: tutti diversi eppure straordinariamente armonici!
6° Visita di Lisbona: Belém e il Mosteiro dos Jerónimos
Con la nostra guida partiamo alla scoperta del quartiere di Belém: situato fra la città vecchia e l’oceano Atlantico, fu da secoli luogo di passaggio delle grandi navi degli esploratori, ai quali è dedicato l’imponente Padrão dos Descobrimentos. La Torre di Belém in stile manuelino, una meraviglia bianca che sembra sorgere dall’acqua azzurra del Tejo, veglia l’ingresso a Lisbona e ne celebra la potenza. Proseguiamo la visita all’immenso Mosteiro dos Jerónimos, costruito nel ‘500 per celebrare il ritorno di Vasco de Gama dalle Indie, mentre il pomeriggio sarà libero per girovagare in città. Vista la vicinanza, consigliatissima una sosta mangereccia all’Antiga Confeitaria de Belém: ahimé, la fila qui è una costante, ma è d’obbligo un assaggio dei deliziosi pastéis, rigorosamente ricoperti di cannella e zucchero a velo. Dall’altra parte della città si trova invece il Parque des Naçoes, costruito in occasione dell’Expo del ’98: di concezione contemporanea, è molto frequentato dagli stessi abitanti di Lisbona che vengono qui a passeggiare in riva al Tejo, fra le aiuole di splendide piante grasse, l’Oceanario e l’avveniristico Teleférico (cabinovia) Vasco de Gama.
7° Escursione a Sintra, fiabesca città nobiliare e senza tempo
Oggi ci attende una gita fuori porta tra le colline di Sintra, cittadina eletta per secoli a residenza dei reali portoghesi. Il borgo è un fiorire di bouganvilles e palazzi colorati, tra viuzze acciottolate che si inerpicano sulla collina. Inutile resistere alla tentazione: i piccoli laboratori di azulejos sono numerosi e gli artigiani che li dipingono in tempo reale non possono che invitarvi all’acquisto! Visitiamo la Quinta da Regaleira, una villa neogotica di progettazione italiana ricca di simbolismi che richiamano alla massoneria, ai Templari e all’alchimia. Proseguiamo poi in direzione del Palacio Nacional, tipico palazzo medievale portoghese con due comignoli gemelli di forma conica e, infine, concludiamo con il Convento dos Capuchos, piccolo monastero francescano del 1560 incastonato tra i boschi e molto suggestivo. Nel tardo pomeriggio facciamo rientro a Lisbona.
8° Ancora Lisbona: l’Alfama, il quartiere della Mouraria e il Barrio Alto
Con la nostra guida locale riprendiamo l’approfondimento della città di Lisbona, camminando tra le vie acciottolate dell’Alfama e nel quartiere ebraico della Mouraria. Nel pomeriggio, invece, è possibile proseguire individualmente le visite con la Praça do Comércio, fulcro della città aperto sul fiume Tago, e con l’adiacente Baixa, nei cui locali ogni sera si canta il fado. Qui consigliamo una sosta al Café A Brasileira, dove soleva sostare Fernando Pessoa, e poi via verso il Bairro Alto: di giorno tranquillo quartiere costellato di azulejos e panni stesi al sole, di sera crogiolo di coloratissime osterie popolate dalla gioventù locale.
9° Escursione a Cascais, Praia do Guincho e Cabo da Roca
Oggi raggiungiamo con un bus privato Cascais, elegante cittadina balneare, famosa per i suoi edifici color pastello e scelta nel passato dai reali portoghesi come meta delle loro vacanze. Dopo una piacevole passeggiata tra le vie del centro, ci spostiamo a pochi chilometri nella suggestiva Praia do Guincho, una spiaggia inserita nel Parco Naturale di Sintra-Cascais: tempo (e vento!) permettendo, potremo approfittarne per fare una passeggiata tra le dune di sabbia bianca che si stagliano contro la Serra de Sintra, visibile sullo sfondo. Riprendiamo il nostro bus per raggiungere il punto più occidentale d’Europa, Cabo da Roca: un promontorio a 140 metri sul livello del mare, caratterizzato da una natura aspra e selvaggia. E proprio qui, “dove finisce la terra e comincia il mare”, che ci congediamo da questo luogo ricco di fascino per fare ritorno nel capoluogo portoghese.
10° Ultimo giorno a Lisbona
Il viaggio prevede l'alloggio in hotel di categoria turistica centrali o ben collegati al centro. Tutte le camere hanno il bagno privato.
La colazione è sempre inclusa per iniziare con la giusta carica la giornata.
Stiamo aggiornando itinerario, prezzo e partenze di questo viaggio. Richiedi info.
Sistemazione
- 9 pernottamenti in camera doppia
Pasti
- 9 colazioni
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Accompagnatore
- Accompagnatore italiano in gruppo italiano
Fa strada lungo il percorso, coordina i partecipanti e sa intervenire in caso di imprevisti.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- copia dell’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
Assistenza
Organizziamo il tuo viaggio con cura, ma in caso di imprevisto puoi fare affidamento sul tuo accompagnatore. Prima di partire riceverai il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
Transfer
- Bus privato (3°, 4°, 5° e 9° giorno)
Servizi addizionali inclusi
- 5 mezze giornate di visita guidata
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati
- Bevande
- Ingressi: € 70 ca.
- Mezzi pubblici: € 30 ca.
- Tasse di soggiorno: € 18 ca. a persona
- Eventuali mance
L’accompagnatore e il gruppo possono formare una cassa comune per gestire più facilmente le spese sul posto.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Assicurazioni facoltative
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Ti guiderà uno dei nostri accompagnatori: viaggiatori curiosi, coordinatori affidabili, d’aiuto in caso di contrattempi, sono l’ingrediente fondamentale di un viaggio in gruppo. Ricevono una formazione dedicata e sono in contatto con chi di noi ha disegnato l’itinerario, dal briefing prima della partenza fino a quello di ritorno. Scopri di più.
Alessandra Villa

Alessandra Piovene

Alberto Lovo

Alessandro Volpato

Elena Delzanno

Elena Zolin

Cristina Bascone

Incontro con il gruppo
L'incontro con l'accompagnatore e il resto del gruppo è previsto il 1° giorno, direttamente in hotel a Porto, alle ore 18:00.
Come arrivare
Porto è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’hotel.
In aereo
Porto (OPO) è l’aeroporto di riferimento.
Dall’aeroporto di Porto:
- metro linea E fino alla fermata Trinidade, durata 30 minuti circa.
- bus Stcp fino all’autostazione Cordoaria, durata 45 minuti circa.
- shuttle bus Get Bus fino a Terminal Rodoviário do Campo 24 de Agosto, durata 30 minuti circa.
Rientro
Come fare rientro a casa
Lisbona è la città di fine viaggio. Da qui puoi fare rientro a casa.
In aereo
Lisbona (LIS) è l’aeroporto di riferimento.
Per raggiungerlo:
- metro Linea Rossa fino all’aeroporto, durata 20 minuti
- bus Aerobus fino all’aeroporto dalle stazioni di Praça do Comércio, Rossio e Cais do Sodré, durata 30 minuti
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
Ti invitiamo a consultare il sito ufficiale viaggiaresicuri.it per eventuali aggiornamenti sulle restrizioni Covid-19.
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è il portoghese. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
Portogallo continentale e Madeira
1 h indietro rispetto all’Italia
Coordinate universali:
Ora solare: UTC +0
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +1
Azzorre
2 h indietro rispetto all’Italia
Coordinate universali:
Ora solare: UTC -1
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +0
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Portogallo il prefisso internazionale è 00351.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Numero unico per le emergenze (Polizia, Pompieri, Ambulanza): 112.
Ambasciata d’Italia a Lisbona
L.go Conde Pombeiro 6,1150 100 Lisbona
Tel. 00351 213 515320
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo C e F.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Euro
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 20 € a persona
Panino + bibita: 6 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 1 €
Birra 0,30 cl: 2 €
In valigia
Abbigliamento
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- scarponcini da trekking per le camminate ed escursioni
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana o cappello
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Leggere prima di prenotare
Numero minimo partecipanti
- Questo viaggio prevede un numero minimo di partecipanti. Se non sarà raggiunto entro 31 giorni dalla partenza, potrai cambiare viaggio o chiederci l’intero rimborso. Fino alla conferma definitiva ti consigliamo di non acquistare voli o altri collegamenti per raggiungere la destinazione.
Camere in condivisione
- Se hai scelto la camera in condivisione e l’abbinamento non sarà possibile, ti chiederemo di integrare dal 50 al 100% del supplemento camera singola (massimo € 350).
Sistemazioni
- In rari casi, per motivi organizzativi, l’hotel potrebbe sistemare i partecipanti in altra struttura collegata, a parità di trattamento.
- Alcune strutture alberghiere possono richiedere al check in una carta di credito a garanzia per eventuali consumi o servizi extra (minibar, ingressi spa,…). La carta viene sbloccata al momento del check out.
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali.
- In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita prevista con altri luoghi di interesse.
Condizioni di salute
- Per affrontare il viaggio dovrai essere in uno stato di forma psicofisica adatto all’itinerario o alla singola tappa. In caso contrario, l’accompagnatore potrà escluderti dalle escursioni più impegnative per tutelare la tua incolumità e non causare rallentamenti al gruppo.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alle strutture la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
Documenti di viaggio
- Controlla sempre scrupolosamente il documento con cui viaggi: data di scadenza, validità all’espatrio, integrità.
Paolo
Pubblicazione: 31 Ago 2019
Bel tour consigliato!
Cristina
Pubblicazione: 29 Ago 2019
Bella vacanza dai ritmi serrati, viaggio di gruppo che permette però anche la gestione individuale dei momenti liberi. Luoghi affascinanti.
Gisella
Pubblicazione: 26 Ago 2019
Questo viaggio è stato molto divertente e piacevole anche per l’opportunità di conoscere persone nuove con cui condividere esperienze e conoscenze. Inoltre la grande disponibilità della nostra accompagnatrice ha contribuito a creare un ambiente sereno e nel contempo stimolante.
Viaggi in gruppo
Viaggia e conosci nuove persone che condividono la tua passione per i viaggi in bici, i trekking, l’avventura e la scoperta di luoghi meno conosciuti. Un accompagnatore vi farà strada e coordinerà il gruppo.
Scopri i viaggi di gruppoTours
Scoperte, incontri, esperienze: i nostri Tours sono viaggi culturali e naturalistici a contatto con le tradizioni locali, per riscoprire in modo inedito le meraviglie “dietro casa” e angoli di mondo meno conosciuti
Trova la prossima avventuraIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!