Tours
Pasqua a Istanbul
COD. TR013 / Turchia
-
Tours
Tours
Viaggio culturale o naturalistico con alloggi prenotati, visite, transfer, esperienze con le comunità locali. Dettagli -
In gruppo italiano
In gruppo italiano
Viaggia in gruppo con altri partecipanti e un accompagnatore che conosce il percorso. L'accompagnatore parla italiano. Dettagli - in lingua italiana
- 10-22 persone
-
Gold
Gold
Strutture comode e curate- Hotel e pensioni
- Camere spaziose
- Bagno in camera
- Aria condizionata disponibile
- Possibile area wellness, lounge bar, piscina
- 6 apr 2023
- 5 giorni
-
Facile
Viaggio comodo, non richiede esperienza o allenamento - Volo A/R incluso
Perché sì
Un viaggio imperdibile ad Istanbul, tra atmosfere magiche, profumi orientali e colori travolgenti. Ti portiamo nell'unica città al mondo a cavallo tra due continenti per farti scoprire un luogo unico con due anime. Istanbul è crocevia di genti e culture diverse, porta dell’Occidente affacciata sull’Oriente e simbolo di una nazione asiatica che guarda all’Europa. Caotica, frenetica, disorganizzata, ma allo stesso tempo vitale e artistica. Unisciti al gruppo e lasciati travolgere da questa città dai mille volti.
- I numerosi quartieri patrimonio UNESCO da scoprire a piedi
- Il labirintico e colorato Gran Bazar, uno dei mercati più affascinanti al mondo
- Viaggio senza pensieri, con volo e accompagnatore dall’Italia
Cosa ti aspetta
Un viaggio facile ma dinamico alla scoperta di questa affascinante città. Ad eccezione di un giorno che prevede spostamenti in bus privato, le visite vengono fatte a piedi o con i mezzi pubblici: raccomandiamo scarpe da ginnastica comode perchè si cammina un po’! È prevista anche una crociera con barca privata sul Bosforo per ammirare le sponde europee e asiatiche della città.
Sistemazione
Hotel 4* situato nel cuore della città vecchia, comodo alle principali attrazioni e ai mezzi pubblici. Tutte le camere hanno bagno privato.
1° Volo per Istanbul e prima passeggiata
Ritrovo in aeroporto a Milano Malpensa e partenza per Istanbul con un volo di linea Turkish Airlines. Una volta atterrati, con un transfer privato raggiungiamo l’hotel per il check-in e ripartiamo subito per una prima passeggiata in città. Fondata nel 667 a.C con il nome di Bisanzio, e divenuta poi capitale dell’Impero Romano d’Oriente con il nome di Costantinopoli, Istanbul è oggi una città cosmopolita, una mescolanza tra Oriente e Occidente, fra il nuovo e l’antico, fusi insieme in una sintesi che è il fascino stesso della città.
2° Il quartiere di Sultanahmet, patrimonio UNESCO
Dopo colazione ci dirigiamo a piedi verso il parco archeologico del quartiere Sultanahmet per iniziare le visite. La prima tappa è il Palazzo Topkapi, che fu la residenza dei sultani ottomani dopo la presa di Costantinopoli, che nel tempo lo ampliarono e modificarono in continuazione. Si tratta di un enorme complesso di edifici, chioschi, torri, harem, cortili e corridoi circondati da imponenti mura, sulla quale si apre la Porta imperiale. Proseguiamo con la visita della meravigliosa Cisterna Sotterranea Yerebatan, costruita dai Bizantini come riserva d’acqua. Nel pomeriggio visitiamo la maestosa Santa Sofia, costruita dai Bizantini come chiesa e divenuta poi moschea e in seguito museo. Nel 2020, per volontà del governo turco, Santa Sofia è diventata nuovamente moschea. Proseguiamo con la visita dell’Ippodromo Romano e infine visitiamo la Moschea del Sultano Ahmet, o Moschea Blu, oggi in restauro e visitabile solo in parte, con i suoi sei minareti e con le maioliche blu che ne decorano l’altissimo soffitto, da qui il suo nome. Rientro in hotel a piedi.
3° La crociera sul Bosforo e i tipici bazar
Anche oggi partiamo a piedi dall’hotel e raggiungiamo la Moschea di Solimano il Magnifico, un capolavoro del famoso architetto Sinan. È la più grande moschea di Istanbul, e venne costruita tra il 1150 e il 1557 per volere del ricco e potente sultano ottomano Solimano I, detto appunto il Magnifico. Proseguiamo la nostra passeggiata tra le stradine della città fino a raggiungere il Mercato Egiziano, che si caratterizza per la sua forma a L e per l’esplosione di profumi e colori delle spezie, della frutta secca e dei classici dolcetti turchi, oltre a souvenir e molto altro. Ci imbarchiamo poi per una mini-crociera privata sul Bosforo, da cui potremo ammirare le sponde asiatiche e europee della città, le ville e i palazzi antichi della capitale. Una volta sbarcati, con il tram raggiungiamo il Grande Bazar, un enorme mercato al coperto, dotato di vie, piazze e fontane e ricco di qualsiasi tipo di souvenir, dai gioielli, alle ceramiche ai tappeti, alle spezie. Rientro a piedi in hotel.
4° L’Istanbul asiatica e i quartieri Fener e Balat
Dopo colazione, con il nostro bus attraversiamo il Bosforo e raggiungiamo la parte asiatica di Istanbul. La prima tappa è la collina Camlica, il punto più alto della città, da dove avremo una splendida vista sul Bosforo. Proseguiamo poi verso il Palazzo Beylerbeyi, fatto costruire dal sultano Abdülaziz tra il 1861 e il 1865 per accogliere i capi di Stato in visita e come sua residenza estiva. Dopo un succulento pranzo di pesce sul Bosforo, ritorniamo nella parte europea per concludere le visite dei quartieri che affacciano sul Corno d’Oro. Passeggiamo tra i quartieri antichi di Fener, il quartiere greco, e Balat, lo storico quartiere ebraico, che oggi fanno parte dei siti patrimonio UNESCO. Situati all’interno delle mura della città vecchia, questi quartieri sono ricchi di storia e cultura perchè qui popoli e religioni si sono con il tempo sovrapposti. È una zona meravigliosa, caratterizzata da vie strette e labirintiche sempre più in pendenza sulla quale si affacciano edifici straordinari, case colorate e dalle forme bizzarre e monumenti religiosi. Infine raggiungiamo la collina Pierre Loti, che prende il nome dallo scrittore francese innamorato di Istanbul, da dove potremo avere una splendida vista sul Corno D’Oro. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
5° Ultime ore libere e rientro in Italia
Dopo colazione c’p ancora un po’ di tempo per le ultime visite o gli ultimi acquisti prima di partire, in tarda mattinata, per l’aeroporto di Istanbul da dove prendiamo il nostro volo di rientro in Italia.
- Hotel e pensioni
- Camere spaziose
- Bagno in camera
- Aria condizionata disponibile
- Possibile area wellness, lounge bar, piscina
6
apr
Il gruppo si sta riempiendo
Viaggio A/R
- Voli di linea A/R
- Assistenza al check-in in aeroporto a Milano Malpensa
Le tasse aeroportuali, 160 €, sono escluse dalla quota.
Sistemazione
- 4 pernottamenti in camera doppia
Pasti
- 4 colazioni
- 2 pranzi in ristorante, bevande escluse
- 2 cene in hotel, bevande escluse.
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Accompagnatore
- Accompagnatore parlante italiano in gruppo italiano
- Guida locale parlante italiano durante le visite
L’accompagnatore ha il compito di guidare e coordinare i partecipanti e di offrire assistenza in caso di imprevisti.
La guida locale è di supporto per le visite nei giorni indicati.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- copia dell’assicurazione medico-bagaglio
- il nome dell’hotel
- il biglietto aereo
Assistenza
Organizziamo il tuo viaggio con cura, ma in caso di imprevisto puoi fare affidamento sul tuo accompagnatore. Prima di partire riceverai il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
Transfer
- Transfer da/per l’aeroporto di Istanbul
- Trasferimenti in bus privato per le visite del 4° giorno
- Biglietti dei mezzi pubblici per gli spostamenti durante le visite
Servizi addizionali inclusi
- Ingressi ai monumenti indicati nel programma
- Escursione in barca privata sul Bosforo
- Mance nei ristoranti
- Facchinaggio in hotel
- Auricolari per le visite guidate
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Proteggi il tuo viaggio
Puoi assicurare il viaggio con una polizza annullamento, valida anche in caso di malattia dell’Assicurato o dei suoi familiari (come Covid-19). Vedi dettagli su copertura ed esclusioni.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Bevande in tutti i pasti
- Eventuali tasse di soggiorno. Variano a seconda della categoria alberghiera e della stagione
- Ingresso all’Harem del Palazzo Topkapi
- Mance a guida e autista
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Assicurazioni facoltative.
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Volo aereo
Andata
Voli di linea Turkish Airlines
06.04.23 TK1874 Milano Malpensa - Istanbul h. 10:45 - 14:40
Ritorno
Voli di linea Turkish Airlines
10.04.23 TK1875 Istanbul - Milano Malpensa h. 16:25 - 18:15
Gli orari del volo possono variare fino a qualche giorno prima della partenza: ti comunicheremo eventuali modifiche.
Incontro con il gruppo
Aeroporto di Milano Malpensa, area check-in del volo, 2h30 prima della partenza.
Documenti, norme sanitarie
- Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio, con validità residua di almeno cinque mesi dall’ultimo giorno di permanenza nel Paese
Verificare il sito ufficiale viaggiaresicuri.it per eventuali aggiornamenti sulle restrizioni Covid-19.
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza. Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Turchia il prefisso internazionale è 0090.
I cellulari con la rete GSM utilizzata in Europa funzionano normalmente. Per le chiamate e per navigare in internet i costi da considerare sono quelli di roaming internazionale: chiedete maggiori informazioni sulle tariffe previste al vostro operatore telefonico.
Può essere utile, per ridurre i costi di chiamata, acquistare delle sim locali prepagate da utilizzare durante la permanenza.
In alcune strutture alberghiere è possibile usufruire del servizio Wi-Fi gratuito o a pagamento.
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo C o F.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Lira turca
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 250 TL (circa 13 €) a persona
Panino + bibita: 100 TL (5 €)
Bottiglietta d’acqua 0,33 cl: 8,1 TL (0,40 €)
Birra 0,30 cl: 32,02 TL (1,60 €)
In valigia
Abbigliamento
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- scarpe da ginnastica comode
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana o cappello
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Bagagli in aereo
Bagaglio da stiva
Una valigia del peso massimo di 23 kg; dimensioni totali max 158 cm (larghezza + altezza + profondità). Indica sul bagaglio il tuo nome e indirizzo, con recapito telefonico sia di casa che della destinazione del viaggio.
Bagaglio a mano
Una borsa o zaino del peso massimo di 8 kg; dimensioni totali max di 23x40x55 cm.
Va sistemato sotto il sedile o negli alloggiamenti sopra la poltrona del passeggero.
Puoi portare un secondo piccolo articolo personale come uno zainetto, una borsa della macchina fotografica o simili di max 40x30x15 cm.
Porta nel bagaglio a mano:
- documenti personali e di viaggio (biglietto aereo, vouchers, ecc.)
- fotocopia dei documenti di identità
- contanti, bancomat e carte di credito, carte telefoniche e qualunque altra cosa di valore
- numeri telefonici per bloccare le carte di credito dall’estero
- chiavi dei lucchetti con cui hai chiuso la valigia
- chiavi di casa, della macchina, ecc.
- indirizzi, mappe e contatti utili (albergo, accompagnatore, ecc)
- macchina fotografica o altri accessori fragili
- cellulare e caricabatterie
Non inserire nel bagaglio a mano: pinzette, lamette, forbici, coltellini e ogni oggetto appuntito o potenzialmente pericoloso. Non passano il controllo di sicurezza!
Attenzione ai liquidi!
Nel bagaglio a mano i liquidi e le creme dovranno essere contenuti in recipienti di max 100 ml o equivalenti e dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica (max 1 a passeggero) trasparente e richiudibile, di capacità non superiore ad 1 l.
Il sacchetto dovrà essere presentato separato al controllo di sicurezza.
Possono essere trasportati al di fuori del sacchetto, senza limitazione di volume, le medicine e i liquidi prescritti a fini dietetici: dovrai in questo caso portare con te la prescrizione medica.
Non ci sono limitazioni per il trasporto di liquidi nel bagaglio da stiva.
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Tours
Scoperte, incontri, esperienze: i nostri Tours sono viaggi culturali e naturalistici a contatto con le tradizioni locali, per riscoprire in modo inedito le meraviglie “dietro casa” e angoli di mondo meno conosciuti.
Scopri i viaggiLe dritte dei viaggiatori
Prima di partire leggi i racconti di viaggio e i consigli di altri viaggiatori sul nostro Blog
Happytobehere.itIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!