Trekking
Creta
COD. GR040 / Grecia
-
Trekking
Trekking
Viaggio a piedi con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli, assistenza. Dettagli -
In gruppo italiano
In gruppo italiano
Viaggia in gruppo con altri partecipanti e un accompagnatore che conosce il percorso. L'accompagnatore parla italiano. Dettagli -
Al mare
Al mare
Itinerario e programma di viaggio in località costiere o balneari. - 6-16 persone
- Silver
- set
- 8 giorni
-
- ad anello da Chania
- guida escursionista locale
- Transfer aeroporto incluso
- Pacchetto pasti incluso
Perché sì
Una settimana alla scoperta di Creta, l’isola più grande e più montuosa della Grecia. Dalla storica Chania fino alla piccola Loutro adagiata sul mare cristallino, ti portiamo ad esplorare villaggi tradizionali, antiche rovine e spiagge incantevoli seguendo un itinerario lungo la costa e nelle gole della regione sud-occidentale. Amante del trekking, questo viaggio è davvero irresistibile!
- La famosa Gola di Samaria, tutta in discesa!
- Le baie e le spiagge dove rinfrescarsi a fine giornata
- Guida locale esperta parlante inglese e accompagnatore italiano sempre al tuo fianco
Cosa ti aspetta
Una settimana di trekking con saliscendi costanti tra i 100 ed i 600 metri di dislivello. In particolare la giornata dedicata alla Gola di Samaria (E) prevede un dislivello di 1.100 metri in discesa: necessaria una buona resistenza di ginocchia e caviglie. Se hai abituato i piedi a percorrere lunghi cammini e ogni tipo di terreno, questo trekking soddisferà la tua fame di avventura. Ingredienti base per la riuscita della vacanza: un buon equipaggiamento e una buona resistenza. Alcuni spostamenti verranno effettuati con mezzi pubblici (autobus e barca).
Guida locale parlante inglese fino a 12 partecipanti. Aggiunta di accompagnatore parlante italiano a partire da 13 partecipanti.
1° Arrivo a Chania e transfer in hotel
Arrivo autonomo all’aeroporto di Chania e transfer privato in hotel. Alle 19:00 ritrovo in albergo con l’accompagnatore e la guida locale, breve passeggiata nel bel centro storico poi cena in compagnia e pernottamento a Chania.
2° Visita di Chania e transfer per Paleochora, nella costa meridionale
Tempo a disposizione per visitare Chania, ricca di testimonianze storiche dalla dominazione bizantina e quella veneziana. Una piacevole passeggiata fino al porto antico e un buon pranzetto a base di pesce in una taverna locale possono concludere la visita della cittadina. Nel pomeriggio prendiamo il transfer privato per Paleochora, sulla costa sud-occidentale di Creta. Il nostro alloggio si trova vicino alla spiaggia, cogliamo l’occasione per il nostro primo tuffo nel mare di Creta! Cena e pernottamento a Paleochora.
3° Trekking costiero da Paleochora a Sougia e i resti dell'antica città di Lissos
Lasciamo Paleochora a piedi per camminare lungo la costa fino a Sougia. Il sentiero sale e scende fino al sito dell’antica città di Lissos, famosa per le sue sorgenti curative. Qui possiamo dedicare del tempo alla visita ai resti del tempio dorico. Proseguiamo il cammino fino a Sougia, sempre sul mare. Cena e pernottamento a Sougia.
4° L'entroterra: da Sougia alla gola di Aghia Irini e bus per Omalos
Lasciamo Sougia e il mare per salire lungo la gola di Aghia Irini su un sentiero battuto. Il paesaggio è bellissimo e molto diverso da quello dei primi giorni. Consigliamo di fare una sosta pranzo in cima alla gola e prendere successivamente il minibus per Omalos. Omalos si trova nelle Lefka Ori, le Montagne Bianche, la catena montuosa più estesa di Creta. Cena e pernottamento a Omalos.
5° La Gola di Samaria da Omalos ad Aghia Roumeli e transfer in barca per Loutro
Breve transfer dall’hotel a Xyloskalo (5 minuti), a 1.200 metri di altitudine, dove inizia il sentiero che scende nella Gola di Samaria. La discesa è ripida e porta fino alla base della gola: per questa escursione è consigliata una buona resistenza di ginocchia e caviglie. Il sentiero è comunque ben tenuto e dopo circa 1 ora raggiungete la base della gola. Il terreno è principalmente irregolare con massi e pietre. Attraversiamo l’antico letto del fiume, con alcuni passaggi su piccoli ponticelli in legno, ma per la maggior parte su massi e pietre. È importante avere un passo stabile e sicuro. Alcuni tratti sono ripidi e richiedono esperienza e ginocchia resistenti. Mentre seguiamo il letto del fiume il percorso diventa una leggera discesa, quasi pianeggiante. Possiamo sostare vicino al fiume per la nostra pausa con il pranzo al sacco. Il fiume è spesso asciutto, sopratutto in estate. La tappa termina al villaggio di Agia Roumeli, dove possiamo ritemprarci in spiaggia. Nel pomeriggio ci imbarchiamo per Loutro. Cena e pernottamento a Loutro.
6° Loutro, giro ad anello tra l'entroterra e il mare: la Gola di Aradena e la spiaggia di Marmara
La tappa di oggi inizia e finisce a Loutro. La prima parte del cammino si snoda tra antichi campi terrazzati fino al villaggio di Livaniana, a circa 320 s.l.m. La vista è stupenda. Proseguiamo ora in discesa nella Gola di Aradena e dopo aver raggiunto la base della gola seguite il letto del fiume. Per pranzo consigliamo di sostare alla spiaggia di Marmara. Qui possiamo prendercela comoda perchè ci resta solo un’ora di cammino per tornare a Loutro. Cena e pernottamento a Loutro.
7° Il mare da Loutro a Sfakia e transfer per Chania
Oggi ci incamminiamo lungo un sentiero molto panoramico che sale sopra Loutro e scende fino a Sfakia. Non temete, non è così ripido come sembra. Prima di raggiungere Sfakia consigliamo una sosta alla spiaggia di Glikà Nerà (acque dolci) per una bella nuotata. Proseguiamo per Sfakia, annidata ad anfiteatro attorno al suo porticciolo e protetta dalle Lefka Ori: grazie alla sua posizione si trova quasi isolata dal resto dell’isola! Da Sfakia un transfer privato ci riporta a Chania per il nostro ultimo pernottamento.
8° Chania, transfer privato per l'aeroporto
È arrivato il momento di salutare la guida e nostri compagni di viaggio. Transfer privato per l’aeroporto in base all’orario di partenza di ciascun partecipante. Arrivederci Grecia!
Il pernottamento è previsto in hotel 2/3* e pensioni a conduzione familiare. Camere semplici e pulite, con servizi privati. La colazione è sempre inclusa per iniziare con la giusta carica la giornata a piedi.
Stiamo aggiornando itinerario, prezzo e partenze di questo viaggio. Richiedi info.
Sistemazione
- 7 pernottamenti in camera doppia
Il gruppo potrà essere suddiviso in più strutture vicine.
Pasti
- 7 colazioni
- 5 cene, bevande escluse. Le cene sono in hotel o in un ristorante convenzionato.
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Trasporto bagagli
Cammina leggero mentre i tuoi bagagli vengono trasportati all’alloggio di fine tappa. Il servizio include 1 bagaglio a persona, max 20 kg ciascuno.
Non è previsto:
- in giorni extra prenotati come estensione al pacchetto
- dalla città di fine viaggio al punto di partenza
Prima di partire riceverai indicazioni dettagliate sul bagaglio ammesso, come compilare le etichette bagaglio, orari del servizio.
Accompagnatore
- Guida locale esperta parlante inglese
- Accompagnatore parlante italiano a partire da 13 partecipanti
La guida locale è esperta dei percorsi di trekking e ha il compito di guidare i partecipanti e offrire assistenza in caso di imprevisti durante lo svolgimento del programma.
L’accompagnatore è di supporto alla guida locale.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- copia dell’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
Assistenza
Il tuo viaggio è organizzato con cura, ma in caso di imprevisto puoi fare affidamento sulla guida. Prima di partire riceverai il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
Transfer
- taxi/minivan da/per l’aeroporto di Chania
- bus privato da Chania a Paleochora (2° giorno)
- bus/auto da Omalos a Xyloskalo (5° giorno)
- trasferimento in barca da Aghia Roumeli a Loutro (5° giorno)
- bus privato da Sfakia a Chania (2° giorno)
- biglietto autobus del 4° giorno
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Ingresso gole di Samaria e di Aghia Irini: ca. 10 € a persona
- Mance
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Notti extra
Puoi prenotarle a Chania prima e/o dopo il viaggio. - Assicurazioni facoltative
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Caratteristiche percorso
- Itinerario: medio e impegnativo (E)
- Durata: 4-6 ore
- Dislivelli: da +/-100 m a +600/-1.100 m
- Terreno: spesso fondo roccioso (anche irregolare), talvolta fondo battuto/sterrato.
- Sconsigliato a chi soffre di vertigini: sentieri esposti sulle scogliere ma non pericolosi.
Incontro con il gruppo
Incontro con l'accompagnatore e il resto del gruppo alle 19:00 nell'hotel di Chania.
Come arrivare
Chania è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’hotel.
In aereo
Chania (CHQ) è l'aeroporto di riferimento.
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
Transfer
Per questo viaggio è incluso il servizio di transfer privato dall'aeroporto all'hotel.
Rientro
Come fare rientro a casa
Transfer
Per questo viaggio è incluso il servizio di transfer privato dall’hotel all’aeroporto.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
Verificare il sito ufficiale viaggiaresicuri.it per eventuali aggiornamenti sulle restrizioni Covid-19.
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è il greco. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
1 h avanti rispetto all’Italia
Coordinate universali: Ora solare: UTC +2
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +3
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Grecia il prefisso internazionale è 0030.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Numeri di emergenza
Pronto soccorso: 166
Polizia: 100
Vigili del Fuoco: 199
Polizia turistica: 1571
Medici d’emergenza per visite a domicilio: 1016
Ospedali e farmacie di turno: 1434
Ambasciata d’Italia ad Atene
2, Sekeri str.,10674 Atene – Grecia
Tel.: (+30) 210 36.17.260 – 3
Elettricità
Il voltaggio è a 220 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo F.
Prese di tipo C, D, E, e H si trovano nei vecchi impianti.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Euro
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 18 € a persona
Panino + bibita: 6 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 0,50 €
Birra 0,30 cl: 4 €
In valigia
Abbigliamento
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- scarponcini da trekking, già usati
- calzini tecnici
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana o cappello
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
- telo mare
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Leggere prima di prenotare
Numero minimo partecipanti
- Questo viaggio prevede un numero minimo di partecipanti. Se non sarà raggiunto entro 21 giorni dalla partenza, potrai cambiare viaggio o chiederci l’intero rimborso. Fino alla conferma definitiva ti consigliamo di non acquistare voli o altri collegamenti per raggiungere la destinazione.
Camere in condivisione
- Se hai scelto la camera in condivisione e l’abbinamento non sarà possibile, ti chiederemo di integrare il supplemento camera singola (150 €).
Sistemazioni
- In rari casi, per motivi organizzativi, l’hotel potrebbe sistemare i partecipanti in altra struttura collegata, a parità di trattamento.
- Alcune strutture alberghiere possono richiedere al check in una carta di credito a garanzia per eventuali consumi o servizi extra (minibar, ingressi spa,…). La carta viene sbloccata al momento del check out.
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali.
- In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita prevista con altri luoghi di interesse.
Condizioni di salute
- Per affrontare il viaggio dovrai essere in uno stato di forma psicofisica adatto all’itinerario o alla singola tappa. In caso contrario, l’accompagnatore potrà escluderti dalle escursioni più impegnative per tutelare la tua incolumità e non causare rallentamenti al gruppo.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alle strutture la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
Documenti di viaggio
- Controlla sempre scrupolosamente il documento con cui viaggi: data di scadenza, validità all’espatrio, integrità.
Trekking in gruppo
Camminare in compagnia e fare nuove amicizie: due ottime ragioni per partire! Noi ci aggiungiamo lo studio dei percorsi, un accompagnatore che fa strada al gruppo, prenotiamo gli alloggi e ci occupiamo del tuo bagaglio da una tappa all’altra
Scopri i viaggiLe dritte dei viaggiatori
Prima di partire leggi i racconti di viaggio e i consigli di altri viaggiatori sul nostro Blog
Happytobehere.itIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!