Trekking
Madeira
COD. PT069 / Portogallo
-
Trekking
Trekking
Viaggio a piedi con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli, assistenza. Dettagli -
Indipendente
Indipendente
Viaggia al tuo ritmo seguendo mappe, roadbook e materiale informativo. In viaggio puoi sempre contare sulla nostra assistenza. Dettagli -
Al mare
Al mare
Itinerario e programma di viaggio in località costiere o balneari.Wellness
Gli hotel sono dotati di area benessere: dopo una giornata in movimento goditi un po' di relax in piscina, in sauna o su una comoda sdraio. - Gold
- apr, mag, giu, lug, ago, set, ott
- 8 giorni
-
- lineare da Ponta do Sol a Funchal
- Partenza tutti i giorni
- Transfer aeroporto incluso
Perché sì
Vacanza a piedi alla scoperta dell'isola di Madeira, terra vulcanica tutta da esplorare camminando lungo le più famose e caratteristiche levadas, una rete di sentieri che corre parallela ai piccoli canali di irrigazione. A fine tappa puoi goderti il meritato riposo in hotel selezionati di alta categoria e ricaricare le energie per il giorno dopo. A completare il viaggio i panoramici sentieri costieri e la preziosa foresta di Laurissilva, Patrimonio Naturale dell'Umanità. Allaccia gli scarponi: ti aspetta un bellissimo trekking in un dolce paradiso in mezzo all'Oceano Atlantico!
- Le piscine naturali di Porto Moniz tra le rocce di lava vulcanica
- I piccoli villaggi costieri, tra fascino e tradizione
- Tutti i trasferimenti inclusi e la comoda mobile app per seguire il percorso
Cosa ti aspetta
Una settimana a piedi tra i sentieri di Madeira, un'isola che per sua natura presenta frequenti saliscendi, ma la selezione dei percorsi pensati per questo programma ne mitiga la difficoltà con dislivelli moderati, ad eccezione di un'unica tappa che raggiunge un dislivello di 600 metri in salita e discesa. Una vacanza ideale per te che ami camminare, ma anche la comodità di avere i bagagli trasportati e tutti i trasferimenti già organizzati: un servizio privato ti accompagna ogni giorno al punto di inizio del cammino e ti conduce a fine escursione in hotel. Segui l'itinerario comodamente dall'app e goditi a pieno le meraviglie della natura.
1° Arrivo a Funchal e transfer per Ponta do Sol
Arrivo autonomo a Madeira e transfer privato dall’aeroporto di Funchal alla costa meridionale dell’isola fino a Ponta do Sol, benvenuti! Ponta do Sol è una graziosa cittadina sul mare circondata da alte e verdi scogliere, famosa come la più soleggiata di Madeira e con splendidi tramonti. Una volta arrivati in hotel potete trascorrere un po’ di tempo nella piscina a sfioro o nella vasca idromassaggio con vista panoramica e rilassarvi con una splendida vista sulle montagne.
2° La Levada do Moinho, tra alte pareti rocciose e piccole cascate
La giornata comincia con il trasferimento all’inizio dell’escursione.
Una volta arrivati, iniziate a camminare nella Levada do Moinho, un’ottima passeggiata con fantastiche viste panoramiche sulla valle. Si tratta di un percorso molto piacevole e facile, con alcuni tratti espsoti ma protetti, che permette di godere dell’isola tutto l’anno grazie al suo clima più mite. Lungo il percorso vedete sorgere fantastici panorami sui terreni agricoli coltivati, i campi verdi e i bellissimo villaggio di Ponta do Sol. Come per altri sentieri dell’isola di Madeira, la bellezza è immensa. Prendetevi le pause necessarie per osservare le diverse specie di fauna e flora, oltre alle belle cascate tra le alte pareti rocciose. Terminate l’escursione direttamente in hotel, in tempo per godersi il relax della vostra struttura.
3° Un tripudio di paesaggi, cascate e sorgenti: trekking lungo la Levada Rabaçal e 25 Fontes
Oggi vi aspetta un incredibile tesoro nascosto! Dopo il transfer di inizio tappa cominciate a scendere dolcemente. Un sentiero vi conduce a un’incredibile cascata che si trova lungo la Levada do Risco. Questo sentiero rivela molti paesaggi e un’ampia varietà di specie endemiche, la sensazione è impagabile.Poco dopo arrivate alla Lagoa das 25 Fontes (la Laguna delle 25 sorgenti). Le acque che hanno formato questo luogo provengono dalla cima di Paul da Serra e permeano attraverso le pareti rocciose.Questo ha permesso la costruzione della Levada delle 25 Fontes nel 1835, un vero gioiello. Rabaçal è davvero un luogo unico e magico: le lagune, le sorgenti e le cascate che incontrate oggi non le scorderete più. Il transfer finale vi porta in una nuova località, in un hotel cinque stelle di design situato sulla spiaggia di Calheta con una vista unica sull’oceano. Tra le 2 piscine all’aperto, la piscina coperta riscaldata e i meravigliosi panorami il relax è assicurato.
4° Trekking da Jardim do Mar a Paul do Mar, un cammino nella storia
Breve transfer sul lato occidentale dell’isola di Madeira, questo è uno dei pochi percorsi disponibili per la popolazione per accedere alla costa. È un’opportunità per camminare con calma, godersi il paesaggio marino e la terra piena di appezzamenti agricoli terrazzati, tenuti in piedi da muri di pietra. Questo sentiero comunale è un vero e proprio patrimonio storico, che testimonia l’isolamento delle generazioni passate e gli ingegnosi e difficili percorsi costruiti dalla popolazione per superarlo. La giornata si conclude con un breve trasferimento per il ritorno a Calheta, ma non prima di esplorare Paúl do Mar, un antico villaggio di pescatori noto per l’esportazione del tonno, con un piccolo e grazioso abitato in riva al mare e una vista mozzafiato sulle scogliere.
5° Da Paul da Serra a Fanal: la Foresta di Laurissilva, capolavoro di Madre Natura
Il percorso di oggi si svolge nell’area della Foresta di Laurissilva, classificata dall’UNESCO come Patrimonio Naturale dell’Umanità dal 1999. Con un transfer privato raggiungete l’altopiano di Paúl da Serra e seguite il sentiero per visitare diversi punti panoramici che rivelano un insieme di splendidi paesaggi, come la valle di Ribeira da Janela e Chão da Ribeira. Prestate attenzione alla zona conosciuta come “Fio”, dove i visitatori possono apprezzare ciò che resta di un ingegnoso complesso di cavi d’acciaio che veniva utilizzato un tempo per trasportare legna e arbusti raccolti nella foresta di Fanal. Più tardi si arriva a Fanal, un piccolo cratere vulcanico del Parco Naturale di Madeira con la foresta centenaria di alberi di Ocofea foefens, albero sempreverde della famiglia delle Lauraceae. È una delle specie tipiche della foresta di Laurissilva a Madeira. Al temine transfer per un nuovo alloggio, a Porto Moniz nella costa settentrionale: un hotel quattro stelle vi accoglie con grandiosi panorami sull’oceano, ai quali non si finisce mai di abituarsi, e sulle montagne. Anche in questo caso la struttura vi consente di godere il meritato relax, anche a bordo piscina. Ma poco lontano si trovano anche le famose piscine naturali di Porto Moniz, in un modo o nell’altro il relax è assicurato.
6° La Levada do Moinho fino a Porto Muniz: armonie e meraviglie di una natura lussureggiante
Breve transfer fino al punto di inizio della Levada do Moinho. Oggi sarà una giornata straordinaria circondati dal rilassante rumore dell’acqua che cade dalle rocce, creando una sinfonia di suoni naturale. Godetevi il fantastico scenario che si presenta, ricco di pini marittimi, eucalipti e altra fitta vegetazione caratteristica della foresta nativa di Laurissilva. Passerete accanto al salice canaro, al grande alloro di Madeira, al mogano di Madeira e al giglio della valle che abbondano lungo la Levada. Lungo il percorso, in mezzo alla fitta vegetazione, una serie di aree aperte si presentano davanti a voi come delle finestre naturali, passando attraverso piccoli fiumi, laghi e cascate. Delle scale in pietra vi portano infine alle porte d’ingresso del Porto Moniz. Il vostro hotel vi aspetta, ma se avete ancora energie, non dimenticate di visitare le piscine naturali della città.
7° Transfer fino a Cabo Girão e giornata libera a Funchal
È tempo di salutare Porto Moniz, un transfer privato vi porta a Cabo Girão. Una volta arrivati al belvedere, potete godere di una delle viste più panoramiche dell’isola, compresa la vista di Funchal, dove arrivate successivamente. È la città più famosa di Madeira, le persone amano passeggiare per le strade del suo centro cosmopolita. Il resto della giornata è libero in città. Cercate i suoi siti storici, come la cattedrale, o trovate i migliori posti con vista sull’oceano. Le opportunità sono infinite. Consigliamo la visita anche al mercato di Funchal e godervi qui parte della vostra giornata assaggiando la migliore gastronomia: dallo spiedino di carne alla torta di banane fatevi guidare dai profumi e dai colori! Pernottamento a Funchal.
8° Funchal, transfer in aeroporto
È già arrivato l’ultimo giorno di vacanza, se avete ancora qualche ora a disposizione, potete approfittarne per un ultimo acquisto di qualche prodotto artigianale, realizzato col vimini o col merletto, oppure di uno dei tanti dolcetti a base di finocchio (funchal), la pianta che ha dato il nome alla città. Un transfer privato vi accompagna in aeroporto, in tempo utile per la partenza del vostro volo. Arrivederci Madeira!
Il viaggio prevede hotel selezionati e di design di categoria 4* e 5* con piscina e viste panoramiche, ideale per concedervi delle pause di relax. La colazione è sempre inclusa per iniziare con la giusta carica la giornata.
Stiamo aggiornando itinerario, prezzo e partenze di questo viaggio. Richiedi info.
Sistemazione
- 7 pernottamenti in camera doppia
Le camere sono categoria standard con vista interna o vista giardino. Tutte le strutture offrono grandiose viste panoramiche nelle aree comuni.
Pasti
- 7 colazioni
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Possibilità di cenare in hotel o nelle immediate vicinanze, da pagare sul posto.
Trasporto bagagli
Cammina leggero mentre i tuoi bagagli vengono trasportati all’alloggio di fine tappa. Il servizio include 1 bagaglio a persona, max 20 kg ciascuno.
Non è previsto:
- in giorni extra prenotati come estensione al pacchetto
- dalla città di fine viaggio al punto di partenza
Prima di partire riceverai indicazioni dettagliate sul bagaglio ammesso, come compilare le etichette bagaglio, orari del servizio.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- il link per scaricare l’App che ti permette di avere sempre a disposizione sul tuo cellulare le mappe, i percorsi GPX, i punti d’interesse e la tua posizione in tempo reale (in lingua inglese)
- l’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
Al tuo arrivo sul posto troverai:
- le etichette bagaglio
Assistenza
Il tuo viaggio è organizzato con cura, ma in caso di imprevisto puoi contattare il referente locale che ti aiuterà. Riceverai i numeri di assistenza prima di partire. L'assistenza viene fornita in lingua inglese.
Transfer
- Transfer da/per l’aeroporto di Funchal
- Tutti i trasferimenti necessari per lo svolgimento delle escursioni in programma (da/per gli alloggi)
Servizi addizionali inclusi
- Incontro di benvenuto in inglese con breve presentazione del viaggio e spiegazione dell’applicazione per cellulare. L’incaricato del transfer dall’aeroporto si occupa anche dell’incontro di benvenuto.
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Mance
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Notti extra
Puoi prenotarle a Funchal prima e/o dopo il viaggio. - Assicurazioni facoltative
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Caratteristiche percorso
- Itinerario: medio-facile (T/E)
- Lunghezza tappe: da 6 a 11 km
- Durata: 3-5h
- Dislivelli complessivi: da +/-100 m a +/-600 m.
- Terreno: sterrato, fondo battuto, roccioso. Alcuni sentieri che corrono lungo piccoli corsi d'acqua o che passano vicino a laghi o cascate possono avere il fondo umido o bagnato.
- Sconsigliato a chi soffre di vertigini: alcuni tratti sono esposti ma privi di difficoltà tecniche.
- Attenzione alla tappa del 4° giorno: breve ma intensa in termini di pendenza.
Come arrivare
Funchal è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’hotel.
In aereo
Funchal (FNC) è l’aeroporto di riferimento.
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
Transfer
Per questo viaggio è incluso il servizio di transfer privato dall’aeroporto all’hotel.
Rientro
Come fare rientro a casa
Transfer
Per questo viaggio è incluso il servizio di transfer privato finale dall’hotel all’aeroporto di Funchal.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
Ti invitiamo a consultare il sito ufficiale viaggiaresicuri.it per eventuali aggiornamenti sulle restrizioni Covid-19.
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è il portoghese. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
Portogallo continentale e Madeira
1 h indietro rispetto all’Italia
Coordinate universali:
Ora solare: UTC +0
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +1
Azzorre
2 h indietro rispetto all’Italia
Coordinate universali:
Ora solare: UTC -1
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +0
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Portogallo il prefisso internazionale è 00351.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Numero unico per le emergenze (Polizia, Pompieri, Ambulanza): 112.
Ambasciata d’Italia a Lisbona
L.go Conde Pombeiro 6,1150 100 Lisbona
Tel. 00351 213 515320
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo C e F.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Euro
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 20 € a persona
Panino + bibita: 6 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 1 €
Birra 0,30 cl: 2 €
Cosa portare
Abbigliamento
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe/ghette)
- giacca a vento
- scarponcini da trekking, già usati
- calzini tecnici
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana, da preferire al cappello che vola via facilmente
- ciabatte da doccia
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- cerotti antivesciche per i piedi
- shampoo e bagnoschiuma
- tappi per le orecchie
- kit pronto soccorso
Accessori
- macchina fotografica
- zainetto per le escursioni giornaliere
- coprizaino impermeabile
- caricabatterie telefono
- caricabatterie portatile
- adattatore corrente
- borraccia
- telo mare
- torcia (per passaggio di eventuali gallerie)
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Leggere prima di prenotare
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali. Lungo il percorso, per esempio, potrebbero esserci deviazioni temporanee non previste (cantieri stradali) segnalate solo sul posto.
Condizioni di salute
- Per affrontare il viaggio dovrai essere in uno stato di forma psicofisica adatto all’itinerario o alla singola tappa.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alle strutture la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
Sistemazioni
- Alcune strutture alberghiere possono richiedere al check-in una carta di credito a garanzia per eventuali consumi o servizi extra (minibar, ingressi spa,…). La carta viene sbloccata al momento del check-out.
Documenti di viaggio
- Controlla sempre scrupolosamente il documento con cui viaggi: data di scadenza e integrità.

Ischia
5 gg, a margherita da Ischia Porto

Istria
4 gg, a margherita da Strugnano

Abano e le Terme Euganee
7 gg, a margherita da Abano Terme

Ischia, Procida e Vivara
5 gg, a margherita da Ischia Porto

Croazia e isola di Lussino
7 gg, a margherita da Mali Losjni

Primavera a Krk
4 gg, a margherita da Krk
Trekking in Portogallo
Dalle spiagge di Algarve, Azzorre e Madeira, fino ai sentieri del Cammino Portoghese e della Rota Vicentina, questa nazione dal clima eternamente mite è una vera gioia per gli escursionisti di tutto il mondo
Vedi i viaggiLe dritte dei viaggiatori
Prima di partire leggi i racconti di viaggio e i consigli di altri viaggiatori sul nostro Blog
Happytobehere.itIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!