Bici
Tour delle Fiandre
COD. BE001 / Belgio
-
Bici
Bici
Vacanza in bicicletta con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli, assistenza. Dettagli -
Indipendente
Indipendente
Viaggia al tuo ritmo seguendo mappe, roadbook e materiale informativo. In viaggio puoi sempre contare sulla nostra assistenza. Dettagli -
Silver
Silver
Strutture semplici e confortevoli- Hotel e pensioni
- Bagno in camera
- Aria condizionata non garantita
- apr, ago, giu, lug, mag, set
- 7 giorni
-
Medio-facile
Percorso per chi pedala abitualmente, in buona forma fisica- Prevalentemente pianeggiante
- Fondo quasi sempre asfaltato
- Fino a 70 km al giorno, con possibilità di abbreviare o saltare le tappe più lunghe
- Allenamento consigliato: qualche uscita prolungata
-
265 km lineare
Lineare
Inizio e fine viaggio in località diverse. Con i mezzi pubblici o un transfer privato puoi tornare al punto di inizio. - Bruxelles - Gent - Bruges
- Sconto terza persona in camera
Perché sì
Un viaggio in bici nelle Fiandre, sfrecciando lungo le infinite piste ciclabili e strade di campagna per scoprire città d'arte e assaporare meraviglie per gli occhi e...il palato!
Scopri il Belgio, piccolo scrigno che racchiude perle di cultura e di storia e sa prenderti per la gola tra gustose birre, cioccolato di tutti i tipi e le sfiziose frites. Si parte in grande stile da Bruxelles, passando per Mechelen, Gent e Bruges fino al mare nella pittoresca Lissewege e la tranquilla De Haan: chi si tuffa?
- Le città d'arte: Bruxelles, Gent, Bruges
- Le piste ciclabili lungo i fiumi, i canali, le dune e il mare
- 350 tipi diversi di birre da assaggiare, le patatine fritte e il cioccolato
Cosa ti aspetta
Una settimana in sella nella regione delle Fiandre: i percorsi sono prevalentemente pianeggianti, ad eccezione della prima tappa, dove c'è qualche saliscendi. Come l'Olanda, anche il Belgio ha sviluppato la rete delle sue piste ciclabili, che sono asfaltate e ben segnalate. Unica variabile da tenere d'occhio è il meteo: un po' di vento o pioggia rendono più avventurosa la tua pedalata.
1° Arrivo individuale a Bruxelles
Vivace, internazionale e vero cuore d’Europa: benvenuti a Bruxelles, centro politico per eccellenza! Dopo esservi sistemati in hotel approfittate del tempo libero per visitare questa città, che travolge con il suo mix di lingue e culture, i palazzi in stile liberty e le affascinanti chiese gotiche. Non dimenticate di iniziare la vacanza senza un assaggio del celebre cioccolato belga!
2° Sui pedali verso la città universitaria di Leuven fino a Mechelen
La prima tappa sui pedali vi porta verso Leuven, antica e affascinante città universitaria, nonché capitale fiamminga della birra! Ammirate il suo bel centro medievale, che non ha nulla da invidiare a città più famose.
Proseguite il percorso lungo le efficienti piste ciclabili fino alla meta del giorno: la pittoresca Mechelen, ricca di monumenti mozzafiato, uno fra tutti: la cattedrale di San Rumbold con la sua torre alta 97 metri, simbolo della città. Dedicate la serata ad una passeggiata in questa città affacciata sul fiume Dijle.
3° Tranquilli paesaggi lungo il fiume e Anversa, la città dei diamanti
Oggi pedalate immersi in quieti paesaggi di campagna lungo il corso dei fiumi Repel e Schelda, che vi guidano fino a Bornem o Temse. La tappa è breve e avete tutto il tempo di fare un salto in una delle città più amate del Paese: Anversa, a 15 minuti in treno dal luogo di pernottamento. Detta anche “città dei diamanti”, l’elegante Anversa è il porto principale del Paese e vale davvero la pena passeggiare tra i suoi vicoli di ciottoli impreziositi dai palazzi medievali.
Il pernottamento è previsto a Bornem o Temse in base alla disponibilità.
4° Serpeggianti ciclabili e arrivo a Gent, gioiellino fiammingo
Anche oggi seguite il fiume Schelda, che con la sua ciclabile serpeggiante vi conduce verso Gent, una delle più belle città d’arte fiamminghe. A Gent (o Gand) antico e moderno vivono in armonia e il maestoso castello circondato dall’acqua le regala quel tocco di fascino in più. Visitate il grazioso centro storico: la chiesa di San Nicola, il Castello dei Contu, da dove si gode una vista strepitosa sulla città, e il Beffroi, torre campanaria del XIV secolo. Per gli amanti della pittura fiamminga, consigliata una visita alla cattedrale di S. Bavone, che ospita opere di Rubens e dei fratelli Van Eyck.
5° Ancora ciclabili fino alla romantica Bruges
Da una meraviglia all’altra: oggi la ciclabile vi porta direttamente a Bruges, una delle città più romantiche (e fotogeniche!) della Fiandre, tanto da essere dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Con le tipiche cioccolaterie e i canali che ci ricordano un po’ la nostra Venezia, la bellezza di Bruges è in ogni angolo. Passeggiate nel caratteristico centro storico del XIII secolo per visitare le piazze Markt e Burg, il municipio e molto altro ancora. Tenete le orecchie aperte: le campane della torre di Belfort suonano dolci melodie ogni 15 minuti da oltre sette secoli.
Dopo un giretto in centro, per recuperare le energie vi aspettano una buona birra belga e le “frites”!
6° Bruges, Ostenda o un tuffo nel Mare del Nord?
Per la giornata di oggi avete diverse opzioni. Se avete voglia di pedalare, vi aspetta un percorso fino alla pittoresca Lissewege e poi De Haan, piccola cittadina affacciata sul Mare del Nord. C’è tempo per rilassarsi in spiaggia e persino per un bel tuffo!
In alternativa potete restare a Bruges e continuare la visita del suo centro, oppure prendere il treno per raggiungere Ostenda in 15 minuti e passeggiare sul lungomare. A voi la scelta!
Il pernottamento è a Bruges.
I pernottamenti sono previsti in hotel 3/4*, in camere con servizi privati. Le strutture sono situate in posizione comoda al percorso, in modo che ogni giorno tu possa raggiungere facilmente i punti di interesse del tour. La colazione è sempre inclusa, per iniziare con la giusta carica la giornata sui pedali.
apr, ago, giu, lug, mag, set
vedi tutte le partenze
Sistemazione
- 6 pernottamenti in camera doppia
Si pernotta in hotel 3/4*
Pasti
- 6 colazioni
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Trasporto bagagli
Pedala leggero mentre i tuoi bagagli vengono trasportati all’alloggio di fine tappa. Il servizio include 1 bagaglio a persona, max 20 kg.
Non è previsto:
- in giorni extra prenotati come estensione al pacchetto
- dalla città di fine viaggio al punto di partenza (dove potresti aver lasciato l’auto)
Prima di partire riceverai indicazioni dettagliate sul bagaglio ammesso, come compilare le etichette bagaglio, orari del servizio.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- l’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
- il voucher a conferma dei servizi prenotati
Al tuo arrivo sul posto troverai:
- descrizione del percorso in italiano
- mappe del tour
- etichette bagaglio
Assistenza
Il tuo viaggio è organizzato con cura, ma in caso di imprevisto puoi contattare il referente locale che ti aiuterà. Riceverai i numeri di assistenza prima di partire. L'assistenza viene fornita in lingua inglese.
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Tasse di soggiorno
Variano a seconda della stagione - Ingressi alle attrazioni indicate nel programma
- Trasporti indicati nel programma
- Mance
Quasi sempre attese dal personale di servizio
Noleggio bici e accessori
È possibile noleggiare bici e accessori del nostro noleggiatore sul posto.
Se preferisci viaggiare con la tua bici, verifica che sia in perfetta efficienza e adatta al percorso.
Il casco non è obbligatorio, ma ti consigliamo di indossarlo e di portare il tuo.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Notti extra a Bruxelles e/o Bruges. Se hai noleggiato la bici, non sarà disponibile nelle giornate aggiunte.
- Assicurazione facoltativa
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Puoi noleggiare la bici più adatta a te: la trovi al punto di partenza e la riconsegni all’ultima tappa, facile no? Le bici a noleggio sono sempre revisionate e pronte per una nuova vacanza sui pedali, ma se dovessi avere qualche problema meccanico potrai rivolgerti all’assistenza locale.

Touring bike unisex
- ruota 28″
- 7/21 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

Touring bike unisex
- ruota 28″
- 7/21 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- ciclocomputer
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- kit riparazione
- lucchetto

Touring bike uomo
- ruota 28″
- 7/21 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

Touring bike uomo
- ruota 28″
- 7/21 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- ciclocomputer
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- kit riparazione
- lucchetto

Bici bimbo 24’'
- età: 8-10 anni
- altezza: min 135-max 148 cm
- ruota 24”
- +/- 7 velocità

Bici bimbo 24’'
- età: 8-10 anni
- altezza: min 135-max 148 cm
- ruota 24”
- +/- 7 velocità
Dotata di copertoni antiforatura e sella comfort in gel.
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore

Bici bimbo 20’'
- età: 6-8 anni
- altezza: min 120-max 135 cm
- ruota 20”
- +/- 7 velocità

Bici bimbo 20’'
- età: 6-8 anni
- altezza: min 120-max 135 cm
- ruota 20”
- +/- 7 velocità
Dotata di copertoni antiforatura e sella comfort in gel.
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore

Cammellino
- età 6-8 anni
- altezza bimbo 120-135 cm
- ruota 20”

Cammellino
- età 6-8 anni
- altezza bimbo 120-135 cm
- ruota 20”
Appendice da applicare alla bici adulto per traportare un bambino non ancora autonomo in bici. Dotato di sella in gel e copertone antiforatura.

Carrellino
- età: tra gli 11 mesi e i 4 anni
- peso: max 35 kg

Carrellino
- età: tra gli 11 mesi e i 4 anni
- peso: max 35 kg
Appendice, da applicare nella parte posteriore della bici adulto. Completo di cinture per mettere in sicurezza il bambino. Consigliato per trasportare un bambino di età 11 mesi-4 anni, peso max 35 kg.

Seggiolino posteriore
- età: 1-5 anni
- peso: max 22 kg

Seggiolino posteriore
- età: 1-5 anni
- peso: max 22 kg
Accessorio da applicare sopra il portapacchi posteriore della bici adulto. Consigliato per trasportare un bambino di età 1-5 anni, peso max 22 kg.
Caratteristiche percorso
- Livello: medio-facile
- Chilometri totali: 265 km
- Terreno: piste ciclabili asfaltate
Come arrivare
Bruxelles è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’hotel.
In aereo
Bruxelles Charleroi (CRL) e Bruxelles Internazionale Zaventem (BRU) sono gli aeroporti di riferimento.
- dall’aeroporto Bruxelles Charleroi: bus navetta TEC, durata 2h circa
- dall’aeroporto Bruxelles Internazionale Zaventem: treno diretto Belgian Railways, durata 15 minuti
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
In treno
Bruxelles Midi è la stazione ferroviaria di riferimento.
In auto
Ti suggeriamo di lasciare l’auto a Bruges, città di fine viaggio, dove puoi parcheggiare con più facilità.
A Bruges puoi lasciare l’auto per la durata del tour presso i parcheggi a pagamento nelle vicinanze della stazione ferroviaria e da qui prendere un treno diretto Belgian Railways per Bruxelles, durata 1h circa.
Rientro
Come fare rientro a casa
Bruges è la città di fine viaggio. Da qui puoi fare rientro a casa
In aereo
Bruxelles Charleroi (CRL) e Bruxelles Internazionale Zaventem (BRU) sono gli aeroporti di riferimento.
- Voli dall’aeroporto Bruxelles Charleroi. Per raggiungerlo: bus navetta diretto Flibco, durata 2h30 circa
- Voli dall’aeroporto Bruxelles Internazionale Zaventem. Per raggiungerlo: treno diretto o con 1 cambio Belgian Railways, durata 1h40 circa
In treno
Bruges / Brugge è la stazione ferroviaria di riferimento. Da qui collegamenti verso le principali città italiane.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
Ti invitiamo a consultare il sito ufficiale viaggiaresicuri.it per eventuali aggiornamenti sulle restrizioni Covid-19.
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
Le lingue ufficiali sono l’olandese, il francese e il tedesco. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
Nessun cambio di orario rispetto all’Italia.
Coordinate universali:
Ora solare: UTC +1
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +2
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Belgio il prefisso internazionale è 0032.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Numeri di emergenza
Numero unico europeo per le emergenze: 112
Polizia di Stato: 101
Vigili del Fuoco: 100 o 112
Soccorso sanitario: 100 o 112
Ambasciata d’Italia
28, rue Emile Claus 1050 Bruxelles
tel.+32.2.6433850
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo E.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Euro
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 30 € a persona
Panino + bibita: 8,50 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 2,50 €
Birra 0,30 cl: 4 €
In valigia
Abbigliamento
- caschetto bici (obbligatorio per i bambini, consigliato per gli adulti)
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- pantaloncini da ciclista
- scarpe comode per pedalare, non a suola liscia
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- guantini da ciclista
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana, da preferire al cappello (pedalando vola via facilmente)
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- kit pronto soccorso
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Luca
Vacanza: 2019 - Pubblicazione: 21 Ago 2019
Migliorabile negli hotel ma comunque un bel giro alla portata di tutti.
Roberto
Vacanza: 2019 - Pubblicazione: 21 Ago 2019
Complessivamente buono (ma due hotel così così). Manca qualche cartello lungo il percorso.
Roberto
Vacanza: 2019 - Pubblicazione: 15 Ago 2019
Un giro molto interessante e piacevole per le città che si incontrano lungo il percorso, ricche di storia e magnifiche architetture
Europa in bicicletta
Le piste ciclabili a tua disposizione per scoprire ogni angolo d’Europa sono davvero tantissime: ogni Paese o regione ha la sua rete di percorsi ufficiali, tabellati e facili da pedalare
Scopri l'Europa in biciLe dritte dei viaggiatori
Prima di partire leggi i racconti di viaggio e i consigli di altri viaggiatori sul nostro Blog
Iscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!