Tours
Paros e Santorini
COD. GR027 / Grecia
-
Tours
Tours
Viaggio culturale o naturalistico con alloggi prenotati, visite, transfer, esperienze con le comunità locali. Dettagli -
In gruppo italiano
In gruppo italiano
Viaggia in gruppo con altri partecipanti e un accompagnatore che conosce il percorso. L'accompagnatore parla italiano. Dettagli -
Al mare
Al mare
Itinerario e programma di viaggio in località costiere o balneari.Con l'esperto
L'accompagnatore del gruppo è uno specialista che trasmette ai partecipanti la sua passione e le sue conoscenze, trasformando il viaggio in un'esperienza. - 6-16 persone
-
Silver
Silver
Strutture semplici e confortevoli- Hotel e pensioni
- Bagno in camera
- Aria condizionata non garantita
- apr
- 8 giorni
-
Medio-facile
Viaggio comodo, richiede buona forma fisica e abitudine alla vita attiva, per giornate intere di visite - ad anello da Atene
Perché sì
Una vacanza di gruppo in Grecia tra Paros e Santorini, dove assaporare al meglio l'essenza delle isole Cicladi, tra facili camminate, storia millenaria e casette tipiche imbiancate a calce, con sfondo il profondo ed indimenticabile blu del mare. Il tour inizia e si conclude in bellezza ad Atene con vista sull'Acropoli e tra i vivaci quartieri del centro.
- Le escursioni a piedi e i villaggi tradizionali: una vera scoperta delle Cicladi
- La crociera in barca a Santorini, dalla caldera alle sorgenti calde
- La città di Oia: bella e unica al mondo, vedere per credere
Cosa ti aspetta
Tour dinamico e itinerante che prevede la visita delle isole di Paros e Santorini da scoprire in gruppo con un accompagnatore esperto. Gli spostamenti si svolgono a piedi o con i mezzi pubblici in caso di spostamenti più lunghi, mentre il traghetto ti porta di isola in isola. Una vacanza fatta non solo di visite ma anche di escursioni a piedi, in valigia non devono mancare delle buone scarpe per camminare.
1° Arrivo ad Atene e incontro con il gruppo
Arrivo autonomo ad Atene e sistemazione in hotel in centro città. Nel tardo pomeriggio, verso le 18:00, incontro con l’accompagnatore e gli altri partecipanti. Iniziamo il nostro tour con un breve giro esplorativo a piedi nel centro storico di Atene, tra i vivaci quartieri di Plaka e Monastiraki, prima di cenare in una taverna tradizionale, pronti finalmente per assaggiare i gustosi piatti tipici greci.
2° Traghetto per Paros ed escursione a piedi tra i villaggi tradizionali dell'isola
Sveglia di prima mattina e trasferimento a Pireo, il porto principale di Atene dalla lunghissima storia. Ci imbarchiamo sul traghetto con destinazione Paros! Dopo aver fatto il check-in in hotel nella città principale di Parikia, raggiungiamo con i mezzi pubblici il tradizionale villaggio di Lefkes, nel centro dell’isola. Lefkes, in passato, quando la vicinanza al mare era più un pericolo che un vantaggio, è stata la prima capitale di Paros. Qui incontriamo una guida locale che ci accompagna lungo un interessante trekking nel saliscendi di questo bianco villaggio, con le piccole piazze e le buganvillee abbarbicate sulle casette. Da qui partiva anche l’antico sentiero dell’epoca bizantina che conduceva al mare. Una cammino moderatamente semplice, su tratti anticamente lastricati di marmo e immersi nella vegetazione cicladica primaverile, un’occasione anche per scoprire le erbe aromatiche e medicinali, usate fin dall’antichità. Raggiungiamo il piccolo villaggio di Prodromos col suo dedalo di strette vie, sosta ideale anche per una pausa per uno snack o un caffè in un piccolo kafeneio tradizionale. Raggiungiamo Marpissa, villaggio tipicamente cicladico con le chiesette tradizionali e con vive tracce del passato che possiamo apprezzare anche presso il museo civico locale: qui scopriamo le antiche arti e gli antichi mestieri che in parte ancora vengono continuati, come in un antico edificio del XVII secolo che ancora oggi ospita un antico filatoio in attività.
Nel tardo pomeriggio, prima di cena scopriamo la vivace e variopinta Parikia, porto e oggigiorno città principale: il centro storico vanta un dedalo di viuzze, i resti di un kastro (forte) veneziano del XIII sec., chiesette antiche e un lungomare con una miriade di taverne, bar e caffè.
3° Escursione all'isola di Antiparos: il castello, la grotta e il mare da sogno
Oggi ci attende una incantevole escursione su una piccola gemma: l’isola di Antiparos, circondata da un mare paradisiaco. Con il bus pubblico raggiungiamo Pounta da dove parte il piccolo traghetto che fa spola con Antiparos. Una volta arrivati visitiamo il villaggio, Antiparos o Kastro, che si sviluppa attorno al nucleo originale del castello medievale fondato nel XIII secolo, uno dei più rappresentativi delle Cicladi. Dal porto, prendendo i mezzi pubblici, possiamo raggiungere la “Grotta” famosa per le sue stalattiti e stalagmiti e per gli illustri visitatori che lasciarono qui le loro firme sulle pareti. Meteo permettendo, l’occasione di un bagno primaverile o di una passeggiata per rientrare al porto conclude la nostra visita per rientrare nel pomeriggio a Paros.
4° Traghetto per Santorini, l'antica Thera e il villaggio tradizionale di Pyrgos
Dopo colazione ci prepariamo per il prossimo traghetto con destinazione Santorini! L’arrivo verso il porto di Santorini, attraversando la caldera, è una spettacolare introduzione all’isola. Un transfer privato ci porta in hotel, a Kamari, nella bella costa orientale. Nel pomeriggio possiamo visitare il sito archeologico dell’Antica Thera, poco distante, e il pittoresco villaggio tradizionale di Pyrgos, con le sue chiese ortodosse incastrate tra gradini e le casette bianchissime. L’immancabile “kastro” in cima testimonia la storia veneziana e ci offre una splendida vista a 360° su tutto l’arcipelago vulcanico. Rientriamo a Kamari per la cena, in una delle tante taverne sul lungomare.
5° Visita di Fira e trekking con vista da Fira a Oia, il più bel villaggio delle Cicladi
Dopo colazione raggiungiamo la capitale Fira con i mezzi pubblici ed iniziamo la visita lungo i villaggi costruiti a picco sulla Caldera. Partiamo proprio da Fira, che indubbiamente merita una visita molto accurata. Sviluppata in lunghezza, è un vero e proprio labirinto di stradine pedonali traboccanti di case imbiancate a calce, chiese ortodosse dalle cupole azzurre, scale che sbucano su altre viuzze strette fino all’infinito blu del mare, con le barchette attraccate al porto. Gold Street, una delle vie principali e più turistiche, costeggia tutta la parete della caldera regalando superbi panorami. Da qui proseguiamo la passeggiata raggiungendo il sentiero lastricato di Agiou Mina, per poi ricongiungerci con il sentiero in cima alla scogliera, costeggiando i graziosi villaggi di Firostefani e Imerovigli. Imbocchiamo un sentiero di circa otto chilometri che serpeggia lungo la caldera, regalandoci scorci unici e indimenticabili, fino a raggiungere Oia, uno dei villaggi più belli e caratteristici dell’arcipelago con una vista unica sulla caldera e dove le vie, case e chiese creano un profilo inconfondibile. Oia ha anche un piccolo porto, Ammudi, al quale si può accedere dopo una discesa di 300 scalini. Rientriamo quindi in hotel coi mezzi pubblici.
6° Visita guidata del sito archeologico di Aktotiri ed escursione in barca attorno al cratere con le sorgenti calde
Santorini non è solo la Caldera, ma è anche un’isola dalla storia importante, di cui andiamo oggi alla scoperta. Visitiamo il sito archeologico di Akrotiri, l’antica città minoica considerata la Pompei dell’Egeo per il comune, tragico destino immobilizzato nel tempo da una eruzione vulcanica. Nel pomeriggio, partendo dal vecchio porto di Fira, ci attende una piacevole escursione in barca di circa tre ore: cominciamo visitando l’isola di Nea Kammeni, il cratere del vulcano al centro della caldera. Proseguiamo verso Palaia Kammeni e le sue sorgenti calde, qui chi desidera potrà nuotarvi, prima di ritornare al porto di Fira.
7° Traghetto per Atene, la città moderna e il cambio della guardia presidenziale
In tarda mattinata abbiamo il transfer privato per il porto e da qui con il traghetto ad alta velocità riprendiamo la via per il Pireo. Dal Pireo un altro comodo transfer privato ci porta in hotel, in centro ad Atene. Nel tardo pomeriggio ci attende la zona moderna del centro: partiamo da Piazza Syntagma, dove vediamo il caratteristico cambio della guardia presidenziale, e attraversiamo il Giardino Nazionale con i suoi scorci segreti fino ad arrivare allo Stadio Panatenaico, il luogo dove si svolsero le prime Olimpiadi moderne. Passiamo l’Arco di Adriano, simbolo dello storico passaggio tra la città antica e quella romana. Cena in una taverna tradizionale e rientro in hotel.
8° Atene, fine tour
Abbiamo le ultime ore a disposizione da trascorrere ad Atene in autonomia, in base agli orari di ciascun volo di rientro, magari per un po’ di shopping. È ora di salutare la Grecia e i nostri compagni di viaggio, spostarci autonomamente fino all’aeroporto di Atene con la comoda metro. Geia sou Grecia!
Gli hotel 3* di questo tour sono stati accuratamente selezionati per te: ad Atene in posizione centrale e nelle isole in località dove sono disponibili tutti i tipi di servizi. La colazione è sempre inclusa per iniziare con la giusta carica la giornata.
Stiamo aggiornando itinerario, prezzo e partenze di questo viaggio. Richiedi info.
Sistemazione
- 7 pernottamenti in camera doppia
Pasti
- 7 colazioni
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Accompagnatore
- Esperto parlante italiano in gruppo italiano
È esperto della Grecia, ha disegnato assieme a noi questo itinerario e renderà il viaggio una vera esperienza, condividendo con il gruppo i suoi racconti e la sua grande passione.
L’accompagnatore fa strada lungo il percorso, coordina i partecipanti e sa intervenire in caso di imprevisti.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- copia dell’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
Assistenza
Organizziamo il tuo viaggio con cura, ma in caso di imprevisto puoi fare affidamento sul tuo accompagnatore. Prima di partire riceverai il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
Transfer
- Tutti i trasfeirmenti da/per i porti
- Traghetto Pireo-Paros
- Traghetto Paros-Santorini
- Traghetto Santorini-Atene
Gli orari e le tipologie dei traghetti saranno disponibili circa 8-6 settimane prima delle date di viaggio. Biglietti categoria economica/passaggio ponte.
Servizi addizionali inclusi
- Trekking con guida locale a Paros (2° giorno)
- Visita guidata del sito archeologico di Akrotiri (6° giorno)
- Escursione di 3 ore in barca a Santorini (6° giorno)
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Tasse di soggiorno: 11 € ca. a persona per l’intera vacanza (notti extra escluse)
Variano a seconda della categoria alberghiera e della stagione - Trasporti pubblici: 30 € ca. a persona per l’intera vacanza
- Ingressi Aktotiri, Antica Thera, grotta di Antiparos (35 € ca. a persona)
- Mance
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Notti extra
Puoi prenotarle ad Atene prima e/o dopo il viaggio. - Assicurazioni facoltative
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Luca Dolfino – La Grecia è affascinante e complessa, Luca ci vive da tanti anni e ama trasmettere la sua passione per questo Paese, fuori dai luoghi comuni. Ha disegnato assieme a noi questo itinerario e renderà il viaggio una vera esperienza.
Luca Dolfino

Caratteristiche percorso
Le escursioni a piedi del 2° e del 5° giorno sono dei veri e propri trekking: sono semplici ma richiedono l'uso di scarponcini da escursionismo bassi o delle buone scarpe da ginnastica con suola antiscivolo.
Incontro con il gruppo
Hotel di Atene, alle 18:00.
Come arrivare
Atene è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’hotel.
In aereo
Atene (ATH) è l’aeroporto di riferimento.
Dall’aeroporto di Atene:
- treno diretto Trainose fino ad Atene, durata 45 minuti circa.
- bus diretto Athens Airport Bus fino ad Atene – Syntagma Square, durata 1h circa
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
Verificare il sito ufficiale viaggiaresicuri.it per eventuali aggiornamenti sulle restrizioni Covid-19.
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è il greco. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
1 h avanti rispetto all’Italia
Coordinate universali: Ora solare: UTC +2
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +3
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Grecia il prefisso internazionale è 0030.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Numeri di emergenza
Pronto soccorso: 166
Polizia: 100
Vigili del Fuoco: 199
Polizia turistica: 1571
Medici d’emergenza per visite a domicilio: 1016
Ospedali e farmacie di turno: 1434
Ambasciata d’Italia ad Atene
2, Sekeri str.,10674 Atene – Grecia
Tel.: (+30) 210 36.17.260 – 3
Elettricità
Il voltaggio è a 220 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo F.
Prese di tipo C, D, E, e H si trovano nei vecchi impianti.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Euro
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 18 € a persona
Panino + bibita: 6 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 0,50 €
Birra 0,30 cl: 4 €
In valigia
Abbigliamento
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- scarponcini da trekking bassi già usati (o scarpe da ginnastica con buona suola antisicivolo)
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana o cappello
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- pastiglie per il mal di mare
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Viaggi in Grecia
Atene, le città della Grecia Classica e itinerari sulle isole: la Grecia è sempre una buona idea, qui la nostra selezione di percorsi da non perdere.
Scopri tutti i viaggi in GreciaTrekking in gruppo
Camminare in compagnia e fare nuove amicizie: due ottime ragioni per partire! Noi ci aggiungiamo lo studio dei percorsi, un accompagnatore che fa strada al gruppo, prenotiamo gli alloggi e ci occupiamo del tuo bagaglio da una tappa all’altra
Scopri i viaggiLe dritte dei viaggiatori
Prima di partire leggi i racconti di viaggio e i consigli di altri viaggiatori sul nostro Blog
Happytobehere.itIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!