Trekking
Madeira
COD. PT005 / Portogallo
-
Trekking
Trekking
Viaggio a piedi con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli, assistenza. Dettagli -
In gruppo italiano
In gruppo italiano
Viaggia in gruppo con altri partecipanti e un accompagnatore che conosce il percorso. L'accompagnatore parla italiano. Dettagli - in lingua italiana
- 10-18 persone
-
Silver
Silver
Strutture semplici e confortevoli- Hotel e pensioni
- Bagno in camera
- Aria condizionata non garantita
- 1 ago, 8 ago 2023
- 8 giorni
-
Medio-facile
Escursioni per camminatori abituali in buona forma fisica- Livello CAI: T/E
- Sentieri abbastanza comodi
- 4-5 h di cammino al giorno
- Fino a 600 m dislivello medio al giorno
- Allenamento consigliato: qualche camminata da 1 mese prima della partenza
- a margherita da Funchal
- Transfer aeroporto incluso
Perché sì
Ti portiamo alla scoperta di Madeira, l'isola dell'eterna primavera, per farti vivere un'esperienza indimenticabile. Ci immergeremo nella natura, tra foreste primordiali e giardini dell'Eden, alte e aride scogliere battute dal vento e vette panoramiche da togliere il fiato. L'infinito blu dell'oceano e il verde smeraldo della terra ti resteranno impressi nella memoria per sempre, promesso!
- La crociera di avvistamento cetacei: l'altra Madeira, il meraviglioso mondo marino
- Santana da cartolina: le casette colorate dai tetti in paglia
- Escursioni con trasferimenti privati e pranzi inclusi
Cosa ti aspetta
Una vacanza a piedi in gruppo a Madeira pensata per te che ami camminare e hai già ginocchia e caviglie allenate: le escursioni si svolgono non solo lungo le levadas, gli antichi canali di irrigazione, ma anche lungo sentieri con tratti in buona pendenza, caratteristica fisiologica per la conformazione naturale dell'isola. I trekking si alternano a momenti di scoperta più distensivi per le tue gambe ma sempre attivi, dall'uscita in jeep a quella in catamarano. I trasferimenti sono tutti inclusi per una vacanza senza pensieri. Il nostro accompagnatore è sempre con te mentre la guida locale offre il valore aggiunto per scoprire al meglio questa terra meravigliosa.
Sistemazione
Il pernottamento per tutta la durata della vacanza è in hotel 3* nel centro di Funchal, comodo ai principali servizi e alle attrazioni della città. La struttura è semplice e dispone di ristorante e bar, oltre ad una terrazza panoramica con vista sull’Oceano Atlantico. La struttura dista solo 15 minuti a piedi dalla spiaggia più vicina. Le camere hanno sempre i servizi privati e la colazione è sempre inclusa per iniziare con la giusta carica la giornata a piedi.
1° Arrivo in autonomia a Funchal, transfer in hotel e incontro con il gruppo
Arrivo individuale a Madeira e transfer privato dall’aeroporto al vostro hotel a Funchal. Saranno organizzati diversi trasferimenti in base all’orario di arrivo di ciascun partecipante. In hotel incontriamo il nostro accompagnatore alle 18:00, pronto a darvi il benvenuto e iniziare con voi questa bella vacanza a piedi alla scoperta di Madeira.
2° Levada do Rei: il paradiso terrestre esiste davvero!
Dopo colazione incontriamo anche la guida locale per la nostra prima escursione: la Levada do Rei. Con mezzo privato ci spostiamo nella valle di São Jorge, dove ci attende senza dubbio una delle Levadas più belle: un magnifico sentiero nella foresta di Laurissilva con una vegetazione unica, patrimonio naturale dell’UNESCO. Poterla ammirare dal vivo e camminare sotto le sue fronde è un’esperienza davvero unica. La prima parte del sentiero è circondato da imponenti e profumati eucalipti, da una vegetazione endemica ma anche da specie introdotte dopo la scoperta dell’isola. Nella seconda parte il percorso si addentra verso la parte più selvaggia di Madeira, tra piante di felci ed erica accompagnati dal canto armonioso dei fringuelli. La Levada do Rei è un cammino facile da percorrere con dislivello molto moderato. Non ci accorgeremo nemmeno di salire, tanto saremo rapiti dalle meraviglie che ci circondano. Rientro con transfer privato a Funchal nel pomeriggio, salutiamo la guida locale ma insieme al nostro accompagnatore ci possiamo organizzare per la cena in città.
3° Trekking lungo la Penisola di São Laurenço
Oggi ci cimentiamo con un panoramico trekking nel punto più orientale dell’isola: ci attende la stretta penisola di São Lourenço all’interno del Parco Naturale di Madeira, circondati dall’infinito blu del mare. Il clima semi-arido e l’esposizione ai venti del nord permettono alla vegetazione di crescere rasoterra, differenziandosi dal resto dell’isola e costituendo un vero patrimonio naturale. Durante il cammino si alternano paesaggi contrastanti: quello tranquillo del mare del sud e quello più agitato e turbolento del nord. Il panorama è incantevole, nonostante le correnti ne facciano una zona battuta dal vento: le rocce rossastre spiccano contro il blu dell’Oceano in formazioni calcaree e basaltiche che denotano le origini vulcaniche dell’isola. La flora di questo tratto di terra è unica, basti pensare che ben 31 piante delle 138 identificate sull’isola sono endemiche di Madeira. Durante il trekking è possibile avvistare numerose specie di uccelli, dai cardellini ai canarini, dai gheppi alle sterne. Qui abita anche l’unico rettile presente sull’isola, la lucertola muraiola di Madeira. Rientro a Funchal nel pomeriggio.
4° Avventura in jeep: il panorama da Pico do Areeiro, i tetti in paglia di Santana e la fabbrica di rum
Dopo colazione ci attende una bella avventura in jeep in direzione di Santana, famosa per le tipiche casette colorate dai tetti in paglia. La prima tappa del tour è Camacha, piccola località dell’entroterra, famosa per la lavorazione del vimini e per la coltivazione delle mele. Proseguiamo alla volta del Pico do Areeiro che, con i suoi 1.818 m, è la seconda montagna più alta di Madeira e offre una splendida vista panoramica sul nord dell’isola. Ci dirigiamo a nord e arriviamo a Ribeiro Frio, un Parco Naturale che sorge in una ripida valle circondata dalle montagne. La zona è famosa per le piscine dove si allevano le trote. È prevista la visita ad uno degli allevamenti, e, se sarà possibile, anche una breve camminata di circa quarantacinque minuti lungo la Levada dos Balcoes. Il viaggio in jeep prosegue questa volta su sterrato, per un tratto di circa quaranta minuti, attorno a Cruzinhas, immersi nel verde. Raggiungiamo Santana, famosa per le sue case colorate in pietra e dai tetti triangolari in paglia. Nel primo pomeriggio arriviamo sulla costa nord-orientale, facendo tappa ai villaggi di Faial e Porto da Cruz, dove visitiamo una fabbrica di rum. Incantevoli panorami si susseguono accompagnandoci fino al piccolo villaggio di pescatori di Caniçal e alla grande città di Machico, ricca di chiese, sviluppatasi lungo un’ampia baia con una bella spiaggia e un paesaggio diverso rispetto a quanto visto fino ad ora. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio.
5° La Levada di Caldeirão Verde
Dopo colazione partiamo alla volta della spettacolare Levada del Caldeirão Verde. Il percorso della giornata si snoda lungo questo canale di irrigazione, realizzato nel XVIII secolo all’interno della più grande riserva naturale di Madeira: il Parco das Queimadas. Questa affascinante foresta, importante per la sua biodiversità, è stata dichiarata Patrimonio Unesco e conserva alberi antichissimi, cresciuti prima ancora che l’isola venisse colonizzata. Durante l’intero cammino saremo circondati da una natura esuberante, dove l’acqua è il leit motiv che accompagna il visitatore: scorre lungo tutta la levada, sgorga dalle pareti e sfocia nella maestosa cascata di Caldeirão Verde proprio come in un paesaggio da favola.
6° Crociera di avvistamento cetacei lungo la costa meridionale
Con un breve transfer raggiungiamo il porto di Funchal per una bellissima ed emozionante crociera per l’avvistramento dei cetacei a bordo di un catamarano: le probabilità di avvistare delfini, balene o tartarughe marine nel loro habitat naturale sono piuttosto alte. Durante la navigazione un equipaggio qualificato ci dà informazioni dettagliate (in inglese) sulle specie in avvistamento. In caso di vento favorevole, il motore viene spento e si issano le vele per lasciarsi cullare dalle onde del mare: un’esperienza davvero unica per scoprire le bellezze naturali da un nuovo punto d’osservazione! Nei mesi più caldi tra giugno e settembre (meteo permettendo) si può anche fare una sosta per un tuffo in mare nei pressi delle scogliere di Cabo Girão, una delle più alte scogliere al mondo con i suoi 580 m di altezza. La crociera dura circa tre ore, il resto della giornata è a disposizione a Funchal insieme al vostro accompagnatore. Visita consigliata: Monte. Prendete la teleferica per raggiungere questo sobborgo situato a 500 m di altitudine: fino alla fine dell’Ottocento era abitato dalle famiglie più facoltose dell’isola e vi si respira ancora un’aria aristocratica. Da visitare la piccola chiesa barocca Igreja da Nossa Senhora, il Jardim Tropical e il Parque Municipal do Monte che ospita diverse varietà di alberi e di piante esotiche. Per rientrare a Funchal c’è sempre la teleferica… oppure possiamo provare i tipici carrihos, gli slittini in vimini!
7° La Levada Rabaçal 25 Fontes: capolavoro di Madre Natura
Concludiamo il nostro viaggio a piedi a Madeira raggiungendo Rabaçal per una delle Levadas più famose: 25 Fontes, proprio il numero di sorgenti che si incontrano lungo il cammino. Da Rabaçal il sentiero offre tantissimi panorami diversi e presenta infinite gradazioni di verde. Qui, lontano dal frastuono urbano, piante e animali endemici vivono in un connubio perfetto. Siamo in un Eden subtropicale, circondati dalla natura selvaggia. Arrivati a Risco troviamo un’altra magnifica cascata per chiudere in bellezza l’escursione. Visitiamo la Rabaçal House, davvero minuscola rispetto alle montagne circostanti: approfittiamone per ricaricarci con uno snack o semplicemente per un po’ di relax. Rabaçal è davvero un luogo unico e magico: le lagune, le sorgenti e le cascate che incontriamo oggi non le scorderemo più. Rientro nel pomeriggio a Funchal per la nostra ultima cena.
8° Transfer per l'aeroporto di Funchal
È giunta l’ora di salutare i nostri compagni di viaggio e questa splendida isola. Un transfer privato ci accompagna in aeroporto in base all’orario di partenza di ciascun volo. Arrivederci Madeira!
- Hotel e pensioni
- Bagno in camera
- Aria condizionata non garantita
1
ago
Il gruppo si sta riempiendo
8
ago
Il gruppo si sta riempiendo
Sistemazione
- 7 pernottamenti in camera doppia
Pasti
- 7 colazioni
- 1 pranzo in ristorante durante il jeep tour (bevande eslcuse)
- 4 pranzi al sacco nei giorni di trekking
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Accompagnatore
- Accompagnatore parlante italiano in gruppo italiano
- Guida locale parlante italiano durante i trekking e il jeep tour
L’accompagnatore ha il compito di guidare e coordinare i partecipanti e di offrire assistenza in caso di imprevisti.
La guida locale è di supporto per le visite e offre il valore aggiunto al viaggio.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- copia dell’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
Assistenza
Transfer
- Transfer privato da/per l’aeroporto di Funchal
- Tutti i trasferimenti necessari per le escursioni
- Jeep tour del 4° giorno
- Transfer privato dall’hotel al molo di imbarco per la crociera di avvistamento cetacei
Servizi addizionali inclusi
- Crociera di avvistamento cetacei in catamarano (durata 3 ore).
A seconda delle condizioni meteo e del mare la crociera potrà essere effettuata in barca e non a bordo di catamarano.
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Proteggi il tuo viaggio
Puoi assicurare il viaggio con una polizza annullamento, valida anche in caso di malattia dell’Assicurato o dei suoi familiari (come Covid-19). Vedi dettagli su copertura ed esclusioni.
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Eventuale uso degli autobus pubblici per spostarsi nel tempo libero
- Mance
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
Puoi prenotarle a Funchal prima e/o dopo il viaggio. L’assicurazione medico-bagaglio non offre copertura nelle giornate extra. - Assicurazioni facoltative.
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Caratteristiche percorso
- Itinerario: medio-facile (T/E)
- Lunghezza tappe: 11-15 km
- Dislivelli: da +/-180 m a +/-390 m
- Terreno: prevalentemente fondo battuto e sterrato, presenza di alcune gallerie.
Viaggio sconsigliato a chi soffre di claustrofobia per il passaggio di alcune gallerie (escursione Caldeirão Verde) durante le quali servirà l'uso di una torcia. Viaggio sconsigliato anche a chi soffre di vertigini per alcuni tratti non pericolosi ma che si svolgono lungo camminamenti rialzati e stretti a ridosso dei canali di irrigazione o lungo alcuni tratti esposti lungo la costa.
Incontro con il gruppo
Hotel di Funchal, alle 18:00.
Come arrivare
Funchal è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’hotel.
In aereo
Funchal (FNC) è l’aeroporto di riferimento.
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
Transfer
Per questo viaggio è incluso il servizio di transfer privato dall’aeroporto all’hotel.
Rientro
Come fare rientro a casa
Transfer
Per questo viaggio è incluso il servizio di transfer privato dall’hotel all’aeroporto.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
Ti invitiamo a consultare il sito ufficiale viaggiaresicuri.it per eventuali aggiornamenti sulle restrizioni Covid-19.
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è il portoghese. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
Portogallo continentale e Madeira
1 h indietro rispetto all’Italia
Coordinate universali:
Ora solare: UTC +0
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +1
Azzorre
2 h indietro rispetto all’Italia
Coordinate universali:
Ora solare: UTC -1
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +0
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Portogallo il prefisso internazionale è 00351.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo C e F.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Euro
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 20 € a persona
Panino + bibita: 6 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 1 €
Birra 0,30 cl: 2 €
In valigia
Abbigliamento
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- scarponcini da trekking per le camminate ed escursioni, già usati
- calzini tecnici
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- telo mare
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana o cappello
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- pastiglie contro il mal di mare e il mal d'auto
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
- torcia
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Dino
Vacanza: 2019 - Pubblicazione: 05 Mar 2019
Vacanza nel complesso bella e interessante.L’isola meravigliosa e merita una gita
Maria
Vacanza: 2018 - Pubblicazione: 05 Giu 2018
Trekk molto belli in un’isola piena di verde e di fiori.
Barbara
Vacanza: 2017 - Pubblicazione: 30 Apr 2017
Vacanza andata molto bene, complimenti in particolare all’accompagnatrice che è stata sempre gentile, disponibile e pronta a soddisfare ogni richiesta.
Trekking in gruppo
Camminare in compagnia e fare nuove amicizie: due ottime ragioni per partire! Noi ci aggiungiamo lo studio dei percorsi, un accompagnatore che fa strada al gruppo, prenotiamo gli alloggi e ci occupiamo del tuo bagaglio da una tappa all’altra.
Parti con noi?Trekking in Portogallo
Dalle spiagge di Algarve, Azzorre e Madeira, fino ai sentieri del Cammino Portoghese e della Rota Vicentina, questa nazione dal clima eternamente mite è una vera gioia per gli escursionisti di tutto il mondo.
Esplora i viaggiLe dritte dei viaggiatori
Sul nostro Blog trovi tante idee per partire e i racconti di viaggio di altri appassionati di trekking.
Happytobehere.itIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!