Itinerari, percorsi, consigli di viaggio Bici e barca in Italia

2 viaggi vedi tutti

In breve

Da Mantova a Venezia

L’unico itinerario in Italia che combina facili pedalate a pernottamenti a bordo di un battello fluviale.

Le nostre barche Ave Maria e Vita Pugna navigano lungo le vie d’acqua del nord: dai Laghi Mantova e fiume Mincio scivolano lente sull’idrovia Fissero-Tartaro-Canalbianco-Po di Levante, per raggiungere la Laguna Veneta.

Da aprile a ottobre offrono un itinerario con tappe in bici da Mantova a Venezia (e viceversa). Nei mesi invernali sono a disposizione di gruppi privati per programmi su misura.

La storia

Nel 2007 abbiamo acquistato un vecchio battello ad Amsterdam, Vita Pugna, e dopo un’avventurosa navigazione in Europa via fiume e via mare, l’abbiamo portato al cantiere navale di Mantova. Dal 2008 è iniziata una serie di viaggi da “tutto esaurito”, con ospiti da ogni parte del mondo. Dal 2011 naviga con Vita Pugna anche Ave Maria, barca fluviale ecosostenibile da 31 passeggeri, realizzata su misura recuperando il vecchio scafo di una draga del Po.

Da scoprire

Città d’arte

Mantova, Ferrara e Venezia sono le più note: la barca-hotel è un perfetto punto di partenza per scoprirne i capolavori d’arte e architettura. L’itinerario tocca anche città minori, come Adria, antico porto romano sull’Adriatico (imperdibile il suo museo archeologico) e Chioggia, affascinante intreccio di vicoli e canali, città di pescatori.

Laghi di Mantova e Parco del fiume Mincio

Il fiume Mincio abbraccia Mantova formando tre laghi, che la fanno sembrare una città galleggiante, e dà vita a un’area naturale che collega la città alla sponda meridionale del Lago di Garda: la puoi attraversare in bici sulla famosa ciclabile Peschiera-Mantova.

Spettacolare è la fioritura dei fiori di loto in piena estate, quando il Lago Superiore si tinge di rosa!

Delta del Po e Laguna di Venezia

Il fiume Po, dalle province di Ferrara e Rovigo si allarga in un ventaglio di vie d’acqua che arrivano al Mare Adriatico. Preparati ad avvistamenti di fenicotteri, aironi e altre specie di uccelli. Arrivato al Mare, si apre all’orizzonte della Laguna di Venezia, interrotto solo da reti da pesca, briccole, barene e, nelle giornate più limpide, dal lontano profilo delle Dolomiti.

Paesaggi dell’entroterra

L’itinerario fluviale di Ave Maria attraversa la Pianura Padana, con la sua ricchezza produttiva, di cultura e storia. Visiterai un caseificio che produce il famoso Grana Padano, l’insolito museo della Giostra di Bergantino con giostre e caroselli dell’Ottocento, il piccolissimo paese di Zelo che dà sempre un caloroso benvenuto ai cicloturisti.

Viaggi

Settimane Bici e Barca (2 viaggi)

Da aprile a ottobre le barche seguono i nostri cicloturisti lungo fiume, che si godono facili tappe tra natura e città d’arte. Scegli la data di partenza e la barca: l’itinerario potrà essere in direzione Venezia, o terminare a Mantova. Non cambiano gli ormeggi intermedi, né le visite in programma.

Crociere su misura

Da fine marzo ad inizio novembre gruppi privati possono modificare i punti di ormeggio tra Venezia e Mantova, aggiungere servizi di bordo, transfer privati verso Siti Unesco e città d’arte. Nei mesi invernali le barche possono diventare comodo hotel-galleggiante per scoprire Venezia, Mantova e il nord Italia. Contattaci per informazioni.

Assistenza
L’accompagnatore ti fa strada ed è pronto a risolvere ogni eventuale contrattempo, ma avrai a disposizione anche il nostro numero dall’Italia, attivo 7 giorni su 7.
Riceverai il materiale informativo con tutte le informazioni pratiche, dettagli su come raggiungere il punto d’incontro e le risposte a ogni dubbio che potrà venirti prima di partire.
Tutti i viaggi includono l’assicurazione medico-bagaglio. Per coprire le spese di annullamento del viaggio e estendere i massimali a copertura delle spese mediche, puoi richiedere una polizza facoltativa.
Approfondimenti
Bici e barca in Francia

Così come in Italia, abbiamo messo a punto un itinerario in bici e barca in Provenza e Camargue, dedicato agli amanti delle vie fluviali, del viaggio itinerante e delle mete meno conosciute.

Scopri l'itinerario
Cucina di bordo

Ingredienti freschi e ricette del territorio sono preparati in barca con cura e passione, tanto da entrare a grande richiesta in un ricettario pubblicato in inglese e italiano.

Sfoglia un’anteprima del ricettario
Iscriviti alla newsletter

Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!

Hai qualche
dubbio?

Cerca per argomento e trova le risposte alle tue domande su vacanze e servizi Girolibero.

Hai altre domande?
Compila il form

Un nostro esperto ti rispondeà via email.
Oppure prenota un appuntamento telefonico.










    Ho letto l'informativa sulla privacy di Girolibero






    Vorrei ricevere la newsletter con novità e ispirazioni viaggio